Continuare a scrivere articoli sul blog e aggiornarlo con costanza serve a qualcosa? Certo che sì! E se ancora hai dei dubbi a riguardo, oggi ti faremo cambiare idea con più di quattro motivi da non trascurare per avere un sito web sempre al top.
Il blog è infatti una parte estremamente importante per un sito completo e ricco di informazioni. Clienti potenziali e non cercheranno proprio lì approfondimenti utili a risolvere necessità impellenti, a sfatare dubbi e scoprire le ultime novità. Un brand che cura il suo blog dimostra ai suoi utenti di essere sempre aggiornato e di saper comunicare la sua passione per il proprio settore.
Vediamo, allora, più nel dettaglio perché un blog sempre aggiornato non può mancare nel tuo sito.
Approfondire e fornire informazioni complete
Scrivere sul tuo blog ti permette di non concentrarti solo sul prodotto e di fornire spunti e idee preziosi sull’intero settore di riferimento. Puoi dare consigli utili o accendere dibattiti interessanti, dando un punto di vista esperto. In questo modo anche la tua identità online ne uscirà più forte: grazie ad articoli mirati avrai ulteriori contenuti di valore che ti differenzieranno dai tuoi competitor e che contribuiranno a definire meglio la tua immagine.
Anche i tuoi prodotti beneficeranno degli approfondimenti del blog: i clienti potranno guardare ad essi in un quadro più completo, sfaccettato e non limitato al solo acquisto.
Diventa una voce autorevole grazie al tuo blog
Approfondire vari aspetti del tuo settore offre anche un vantaggio in più: se gli articoli saranno completi e chiari, aumenteranno il grado di autorevolezza della tua voce.
Sì, perché darai modo ai tuoi lettori di fidarsi di te e del tuo brand, riuscendo ad essere davvero di supporto per loro. La semplice vendita e sponsorizzazione dei prodotti, infatti, non è sufficiente a creare un rapporto solido di fiducia: grazie al tuo blog, potrai restituire una voce più umana alla tua comunicazione. I lettori si affideranno a te sia per ricevere informazioni da una fonte che ritengono accurata, sia per la sintonia che riuscirai a creare con loro grazie al tuo particolare tone of voice. Se aggiornerai a dovere il tuo blog, sarà più semplice diventare ai loro occhi un punto di riferimento all’interno del tuo settore.
Fatti trovare più facilmente aggiornando il blog
Un blog ben strutturato ti farà trovare più facilmente nei motori di ricerca in base alle domande reali degli utenti. Stiamo parlando dell’ottimizzazione degli articoli in chiave SEO, una tecnica che permetterà ai tuoi lettori di trovarti immediatamente nella prima pagina di Google. Sviluppare una strategia SEO ti farà capire in maniera sempre più profonda e verticale le esigenze dei tuoi lettori, ottenendo moltissime informazioni utili per migliorare la tua strategia di marketing.
Inoltre, articoli di buona fattura possono generare nel tempo l’acquisizione di link naturali. Spesso, infatti, contenuti di alta qualità vengono citati e inseriti tramite link in maniera spontanea da altri siti, apportando quindi un aumento di traffico al proprio. Questo strumento, chiamato link earning, è particolarmente utile anche perché incrementa in maniera naturale l’autorevolezza del tuo brand. Puoi avere la possibilità di rientrare in un circolo virtuoso in cui sarai supportato da altri marchi altrettanto autorevoli, facendoti notare anche dai loro lettori.
Acquisisci nuovi clienti grazie al blog
Rafforzamento della fiducia, autorevolezza, visibilità: sono tutti elementi che fanno del blog uno strumento potentissimo per l’acquisizione di nuovi clienti. I lettori, dopo aver ricevuto la giusta risposta dai tuoi contenuti, saranno più interessati a scoprire anche i nuovi servizi e prodotti che hai da offrire. Grazie all’inserimento di microcopy, CTA e banner, sarà allora possibile convertire i lettori in veri e propri clienti. E c’è di più! Sarà anche più semplice acquisire dai tuoi lettori un loro contatto: il blog può essere uno strumento altamente efficace di lead generation.
Crea una community
Spesso si fa l’errore di non considerare uno strumento formidabile a disposizione del blog: la sua capacità di generare una vera e propria community. Come? Grazie alla possibilità di lasciare un commento! Puoi trasformare il tuo blog in un luogo d’interazione stimolante e in uno strumento di monitoraggio dei need davvero straordinario.
Allora? Cosa aspetti ad aggiornare il tuo blog?