Marketing a San Valentino

4 strategie di marketing per San Valentino a cui ispirarti per vendere in questa ricorrenza

Sono molteplici le aziende che decidono di mettere a punto delle strategie di marketing per San Valentino. La festa degli innamorati, se sfruttata ben bene, può sicuramente accrescere la visibilità di un brand, di un e-commerce o di un sito aziendale. Il tutto con poche e semplici mosse praticamente alla portata di tutti.
Ovviamente bisogna comunque giocare d’anticipo: per questo, eccoti qualche strategia di marketing per San Valentino da copiare e sperimentare, per far volare le vendite del tuo negozio online!

LEGGI ANCHE: Come fare Personal Branding: definizione e trucchi

Marketing a San Valentino: coinvolgi gli utenti sui social

La prima regola per vendere e farsi conoscere (e non solo a San Valentino) ha a che fare col coinvolgimento. Per questo, un’ottima strategia potrebbe essere quella di aprire un contest o fare un sondaggio sulle tue pagine ufficiali aziendali. Se, ad esempio, possiedi un negozio di oggettistica, potresti chiedere agli uomini e le donne che ti seguono cosa amano ricevere per la festa degli innamorati. Oppure, se disponi di un negozio d’abbigliamento, puoi domandare cosa preferiscono indossare i tuoi seguaci per festeggiare al meglio questa ricorrenza. Insomma, stimolando chi ti segue a dire la sua, lo aiuterai a sentirsi coinvolto e apprezzato nelle sue opinioni.

Attua offerte esclusive per l’occasione

Quale occasione migliore che organizzare delle offerte ad hoc per San Valentino? Un’ottima idea potrebbe essere uno sconto del 20% per ogni regalo acquistato. O un semplice ed evergreen “prendi due e paghi uno”. La cosa importante è lavorare per l’occasione e sottolineare che si tratta di un’offerta limitata solo per il 14 Febbraio. In questo modo, porrai anche la giusta fretta per l’acquisto.

Marketing a San Valentino: invia una newsletter speciale per i vecchi clienti

Se i primi due consigli erano più orientati ad ottenere nuovi clienti, questo è rivolto meglio alla fidelizzazione di quelli veterani. Ecco che arriva il momento di giocare l’asso dell’email marketing. Prepara graficamente e testualmente una mail a tema San Valentino e offri ai tuoi contatti uno sconto pensato appositamente per loro. Può esser anche una semplice spesa di spedizione gratuita oppure un buono da spendere solo il 14 Febbraio. Puoi fidarti, così facendo regalerai un ottimo San Valentino a tutti i tuoi clienti, a prescindere che siano innamorati o meno.

LEGGI ANCHE: Nasce Facebook Shop: l’anti Amazon per vendere online tramite Facebook

Pensa anche a chi è single!

Non tutti amano la festa di San Valentino, in particolar modo le persone non accompagnate. Ma questo non significa che tu non debba strutturare qualche offerta pensata appositamente per loro! Coinvolgi i cosiddetti “clienti esclusi” dalla festa sempre con promozioni mirate ed intuitive. Se, ad esempio, hai un centro di bellezza, perché non regalare ai clienti single un pacchetto per viziarsi un po’? Lo stesso vale se disponi di un e-commerce che vende prodotti di bellezza, abbigliamento, servizi… anche in questo caso, potresti pensare di suddividere le offerte per single o per coppie. In modo tale che tutti possano giovare di questa ricorrenza romantica!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn