Come apparire su Google Maps: guida facile facile
Sei appena “sbarcato sul web” con la tua azienda e ti piacerebbe sapere come apparire su Google Maps? Te lo diciamo subito: essere presente nelle mappe di Google è davvero indispensabile, sia per chi è un imprenditore digitale, come anche per possiede un semplice negozio e vuole promuoversi in Rete. Questo perché consente di esser più reperibili per eventuali clienti ma anche e soprattutto fornisce quel pizzico di affidabilità e professionalità in più che su internet non guasta mai.
Apparire su Google Maps è davvero semplicissimo e non occorre essere dei web marketer. Qui sotto ti spieghiamo passo passo come fare.
LEGGI ANCHE: Cosa sono i cookie, a cosa servono, cosa dice la normativa
Come apparire su Google Maps: premessa
Prima di capire come apparire su Google Maps, specifichiamo DOVE potresti apparire, una volta inserita la tua azienda sul web.
Ebbene, quando registri la tua ditta su internet, potrai comparire sulle:
- Mappe;
- Le local pack;
- Le Knowledge Local Panel.
Le prime sono le classiche mappe di Google Maps. Le seconde hanno a che fare con ricerche più mirate e locali e non sono altro che i riquadri che compaiono in prima pagina su Google quando cerchi qualcosa di specifico in una precisa città. Un esempio? Prova a cercare “ristoranti Bari”. In prima pagina, ti ritroverai un riquadro con un mini elenco di ristoranti raggruppati tra loro. Quelle sono le Local Pack.
In ultimo, ci sono le Knowledge Local Panel: si tratta del riquadro a destra che compare una volta che fai una ancor più specifica ricerca su Google. Le Knowledge Local Panel, a differenza delle Local Pack, appaiono solo quando fai ricerche molto mirate, inserendo ad esempio il nome di riferimento dell’attività (Es. Ristorante “La Forchetta” e non il generico “ristorante Roma”). Queste servono a farsi trovare più facilmente da chi ci sta già cercando.
Come apparire su Google Maps: crea un account Google My Business
Per apparire su Google Maps, la prima cosa da fare è crearsi un account Google My Business della propria attività. Per farlo, basta disporre di un account Gmail, seguire la procedura guidata inserendo tutti i dati richiesti e poi procedere con la verifica dell’attività che sarà lo stesso Google a richiederti. Il procedimento passo passo lo trovi comunque qui.
Specifichiamo subito che per disporre di un profilo Google My Business non è necessario versare alcun denaro: si tratta, infatti, di una funzionalità assolutamente gratuita.
E se volessi rivendicare la mia attività?
Può capitare che al momento di inserire un’azienda su Google Maps, quest’attività sia stata già rivendicata da qualcun altro. Per rivendicare di esser il proprietario della tua ditta, ti basterà fare l’accesso al tuo account e richiedere i diritti amministrativi all’utente che ha in precedenza verificato la tua attività. Per farlo, dovrai solo rispondere ad alcune domande (Es. Chi sei? Come sei legato a questo business?…). Dopo di ciò, verrà inviata una mail con la richiesta al precedente gestore dell’account che ha verificato la tua azienda e questo avrà anche la facoltà di non concederti i diritti di admin.
LEGGI ANCHE: Cos’è la frequenza di rimbalzo, a cosa serve, come si valuta
Come apparire su Google Maps: modifica Street View
Nel caso in cui vorresti modificare le immagini Street View degli esterni della tua azienda poiché troppo vecchie o non gradevoli, puoi aggiungere le foto che desideri scaricando l’app Street View. Oppure puoi semplicemente cliccare sul tab “Aggiungi foto” della tua scheda My Business per inserire quelle più pertinenti.
Roberta De Gaetani
Share:
Hai bisogno di info? Contattaci
Articoli interessanti
Facebook Watch: cos’è, come funziona, perché utilizzarlo
Come funziona Facebook Watch? In una strategia di video marketing, questa è senz’altro una piattaforma utile e necessaria da utilizzare per chi desidera promuoversi con
Cos’è il dropshipping, come funziona, vantaggi e svantaggi
Sai cos’è il dropshipping (o perlomeno ne hai mai sentito parlare)? Si tratta, detta molto semplicemente, di un modo di avviare la propria attività online
WordPress: come scegliere il tema migliore a seconda delle proprie esigenze
Come scegliere un tema WordPress per il proprio sito web? Quando si decide di “sbarcare” in Rete con la propria azienda, capita sovente di trovarsi
4 strategie di marketing per Pasqua per vendere tanto e in modo mirato!
Pianificare delle strategie di marketing per Pasqua è necessario per sfruttare al meglio questo periodo e vendere di più col proprio e-commerce. Sebbene anche quest’anno
Quanto costa un sito web: facciamo chiarezza una volta per tutte!
Quanto costa un sito web? Se ti stai avvicinando al mondo digital e hai deciso di promuovere in Rete la tua azienda, il tuo negozio
Commenti
Nessun commento