Come farsi trovare su LinkedIn: consigli per aziende e freelance
Per chi cerca lavoro su sul web, la domanda delle domande è sempre la medesima: come farsi trovare su LinkedIn? Per i pochi che non lo sapessero, LinkedIn è un social network impiegato principalmente per la creazione di contatti professionali e per la diffusione di contenuti legati a materia lavorativa. Viene spesso usato dai Recruiter per cercare nuovi candidati, dalle aziende che vogliono ampliare i loro clienti e collaborazioni e dai professionisti che cercano nuovi lavori, spesso da freelance.
Come per tutte le piattaforme social, riuscire ad emergere tra gli innumerevoli profili presenti non è affatto facile per un utente. Tuttavia, ci sono delle dritte che possono esser seguite per far sì che ciò accada. Attenzione: non parliamo dei classici consigli come “usa una foto profilo sorridente, inserisci tutte le attività lavorative o scrivi un riepilogo esaustivo”. Noi ti sveleremo segreti più specifici per riuscire a farti trovare su LinkedIn per davvero.
LEGGI ANCHE: Cos’è LinkedIn Pulse, come funziona, come si usa
Come farsi trovare su LinkedIn: interagisci ma non essere pesante
Per farsi trovare su LinkedIn è fondamentale stabilire dei contatti, quindi connettersi con altri professionisti del settore. Ma ciò non basta: è importante anche fare interazione. Capita spesso che un utente che desideri ampliare le proprie collaborazioni, contatti gli HR con messaggi banali, copia-incolla e del tutto inutili. Ebbene, questo è sbagliato. Quando attui una nuova connessione e ampli la tua Rete, crea interazioni proficue, non essere autocelebrativo ma diffondi pensieri di qualità, magari sulla base di quello che succede in tempo reale nel tuo settore. Apparirai così poco banale e non interessato solo ai tuoi profitti.
Come farsi trovare su LinkedIn: sii attivo e pubblica contenuti
Essere attivo su LinkedIn può essere vantaggioso per la tua professione. Ma cosa fare sul social per farsi trovare velocemente? Un buon consiglio è pubblicare articoli o condividere notizie pertinenti a ciò che fai. Questo può essere utile per fare networking, per ampliare i tuoi contatti e anche per uscire nella Home di chi ti segue o meno. La peculiarità del social è proprio il fatto che mostra in dashboard anche i contenuti “consigliati” dagli utenti e su cui ci cliccano Mi Piace. Questo vuol dire che più Mi Piace riceverai, maggiore sarà la possibilità di finire nella Homepage anche di chi non ti conosce affatto.
Come farsi trovare su LinkedIn: cambia l’URL del tuo profilo
Un modo tecnico per farsi trovare velocemente su LinkedIn è cambiare il proprio URL di riferimento. Invece di lasciare una porzione di testo inutile e composta solo da lettere e numeri, modifica il tuo URL inserendo nome e cognome. Per farlo basterà cliccare sulla tua foto, andare su Visualizza Profilo e poi Modifica Profilo Pubblico e URL. Ed il gioco è fatto!
LEGGI ANCHE: Cosa fa un Social Media Manager? Skills e come diventarlo
Cerchi un lavoro? Fallo sapere agli HR!
LinkedIn offre anche la possibilità di far sapere ai Recruiter che stai cercando collaborazioni. Per farlo, basterà cliccare su Fai sapere ai recruiter che ti interessano nuove opportunità. In questo modo, i professionisti che usano LinkedIn Premium ne saranno a conoscenza nel momento in cui scorgeranno il tuo profilo tra la ricerca di papabili candidati.
(Per farlo, basta andare su Privacy del tuo account e cliccare su Preferenze per la ricerca del lavoro).
Roberta De Gaetani
Share:
Hai bisogno di info? Contattaci
Articoli interessanti
Facebook Watch: cos’è, come funziona, perché utilizzarlo
Come funziona Facebook Watch? In una strategia di video marketing, questa è senz’altro una piattaforma utile e necessaria da utilizzare per chi desidera promuoversi con
Cos’è il dropshipping, come funziona, vantaggi e svantaggi
Sai cos’è il dropshipping (o perlomeno ne hai mai sentito parlare)? Si tratta, detta molto semplicemente, di un modo di avviare la propria attività online
WordPress: come scegliere il tema migliore a seconda delle proprie esigenze
Come scegliere un tema WordPress per il proprio sito web? Quando si decide di “sbarcare” in Rete con la propria azienda, capita sovente di trovarsi
4 strategie di marketing per Pasqua per vendere tanto e in modo mirato!
Pianificare delle strategie di marketing per Pasqua è necessario per sfruttare al meglio questo periodo e vendere di più col proprio e-commerce. Sebbene anche quest’anno
Quanto costa un sito web: facciamo chiarezza una volta per tutte!
Quanto costa un sito web? Se ti stai avvicinando al mondo digital e hai deciso di promuovere in Rete la tua azienda, il tuo negozio
Commenti
Nessun commento