Hai aperto una pagina IG o FB aziendale e ti stai chiedendo come ottenere il badge di verifica su Facebook e Instagram? Iniziamo col dire che il badge non è altro che quella spunta blu presente proprio accanto al nome del proprio account, utile per autenticare un profilo. Solitamente, il badge viene richiesto da personaggi di spicco, dello spettacolo e non, ma anche da aziende importanti, che desiderano distinguersi e farsi riconoscere rispetto ad eventuali profili non ufficiali.
C’è da dire, perciò, che non è prerogativa di tutti ottenere la famosa “spunta blu”, sia su Facebook che su Instagram.
Scopri qui sotto come fare richiesta, che requisiti avere e soprattutto quali sono i vantaggi di esser riconosciuti sui social di Mark Zuckerberg.
LEGGI ANCHE: Cosa fa un Social Media Manager? Skills e come diventarlo
Come ottenere il badge di verifica su Facebook e Instagram: Facebook
Partiamo con Facebook, vera patria di tutti gli amanti dei social network. La strada per ottenere il badge, c’è da dire, è leggermente rigida, anche se non impossibile. Innanzitutto, affinché la tua richiesta possa esser presa in carico, è necessario che il tuo profilo social rispetti tutte le Condizioni d’uso e le Linee Guida della Community di Facebook. In aggiunta, deve esser presente una corretta immagine del profilo, di copertina e almeno un post in Bacheca. Inoltre, la pagina deve rappresentare almeno una persona o un brand reale. Assodato questo, per fare richiesta sarà necessario compilare un modulo. Poi, dovrai presentare un documento di riconoscimento valido (se vuoi convalidare una pagina di una persona reale) oppure altri documenti quali bolletta telefonica, atto costitutivo o statuto della società se la tua pagina racconta e parla di un brand. In aggiunta, all’interno del modulo dovrai inserire il motivo della richiesta di convalida con annesse delucidazioni sul perché il tuo account sia particolarmente rilevante rispetto agli altri. Fatto questo, la tua richiesta verrà presa in carico dal team di Facebook e dopo le dovute verifiche, potrai ottenere il tuo badge blu.Come ottenere il badge di verifica su Facebook e Instagram: Instagram
Veniamo ora ad Instagram. In questo caso, la procedura è un po’ più semplice. Basterà entrare nel proprio profilo (da app o da sito web), fare tap su Impostazioni dell’account e dopo cliccare su Richiedi verifica. Fatto ciò, dovrai solo compilare il modulo in ogni sua parte, caricando anche una copia del tuo documento di riconoscimento (carta d’identità, passaporto o patente di guida) e inviare la domanda. Bada bene: non è detto che il team di Instagram accetti la tua richiesta. Nel caso in cui ci dovesse essere un esito negativo, potrai richiedere nuovamente il badge dopo 30 giorni. Attenzione: nel caso in cui la tua pagina Facebook sia stata già verificata, ricorda che dovrai comunque fare una richiesta a parte per ottenere la verifica anche sul tuo profilo IG. LEGGI ANCHE: Perché è importante per un’azienda essere sui social?Vantaggi di possedere la famosa “spunta blu”
I vantaggi del riconoscimento ufficiale da parte di Facebook e Instagram sono presto detti. Consentono innanzitutto di ottenere maggiore popolarità ed un altro livello di affidabilità come azienda. Inoltre, permettono di scoraggiare l’eventuale creazione di account fake a tuo nome o col nome del tuo brand. Sia Instagram che Facebook proteggono, dunque, tutti i profili originali, al fine di scongiurare rischi di danni d’immagine. Per questo motivo. la richiesta di verifica è sempre più sfruttata da influencer, vip ma anche artisti e politici.Fai crescere il tuo profilo instagram in maniera professionale e sicura
[woo_product_slider id="266560"]