come ottimizzare i video su facebook

Come ottimizzare i video su Facebook: segreti per il successo

Come ottimizzare i video su Facebook per sfruttare al meglio questa opportunità che offre il social di Mark Zuckerberg? Prima di capirlo, partiamo da un piccolo dato statistico: nel 2019 i video su FB hanno ottenuto la migliore reach organica di sempre. Ma cos’è la reach organica? È molto semplice: si tratta della fruizione di un contenuto (testuale o video) da parte degli utenti, senza dover ricorrere ad attività di promozione, come annunci sponsorizzati ecc… Un contenuto video, insomma, che risulta molto più visibile ed appetibile, senza dover spendere denaro necessariamente per ADS mirati.
Ma come ottimizzare i video su Facebook? Ecco 3 consigli che non puoi sottovalutare!

LEGGI ANCHE: Immagine di copertina di Facebook: come realizzarla?

Come ottimizzare i video su Facebook: usa i video nativi e cura molto i testi

Per video nativi si intendono i video che vengono caricati direttamente su Facebook e non condivisi da altri portali come YouTube o Vimeo. Pare, infatti, che i video pensati appositamente per questo social riescano ad ottenere performance decisamente migliori rispetto a quelli ricondivisi da altri canali.
Molto importante è anche il fattore testo: in questo caso, presta attenzione alla didascalia del video, al titolo, e al thumbnail (cioè alla sua immagine di anteprima). Inoltre, cura i contenuti anche del video stesso, per coinvolgere ed incuriosire.

Rendi il video fruibile anche senza audio

Capita molto spesso che un utente navighi su Facebook senza audio, magari perché si trova su un mezzo pubblico o in ufficio, o magari perché non dispone di cuffiette a portata di mano. (Senza contare che Facebook da sempre riproduce di default i video con audio disattivato!). Ebbene, per quanto possa essere difficile, cerca di realizzare un contenuto multimediale il più possibile fruibile anche senza l’ascolto, magari inserendo sottotitoli, o grafici, o puntando su semplici immagini di alta qualità.

I primi secondi di visualizzazione sono tutto!

Un po’ come per le pubblicità in tv, sono i primi secondi a fare la differenza tra un video di successo ed uno destinato a finire nel dimenticatoio! Cosa devi fare nella prima manciata di secondi del tuo video, dunque? Il consiglio è puntare su testi decisivi, magari anche brevi ed introduttivi, dove fai una sintesi di ciò di cui parlerai. Puoi anche stupire con immagini ad effetto: ciò che conta è che tu parta col botto!

LEGGI ANCHE: Come usare Facebook Messenger: funzionalità e vantaggi

Quanto deve durare un video su Facebook?

Non esiste una risposta secca che valga per tutti. Sarebbe troppo semplice, e forse anche sminuente, asserire che un video brevissimo sia sempre la soluzione migliore rispetto ad un video più lungo. Ciò che è certo è che un video di pochi secondi è in genere preferibile, ma sempre se si tratta rigorosamente di video di alta qualità! Secondo alcune ricerche, infatti, molti utenti amano i video dalla durata di massimo 30 secondi, ma si può allungare la tempistica anche ad un minuto (anche se tutto dipende dal tuo target e dal settore di riferimento).

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn