Come realizzare un contest di successo su Instagram

Come realizzare un contest di successo su Instagram? Le info

Sapere come realizzare un contest di successo su Instagram è fondamentale se si vuole espandere la propria cerchia di followers e la propria popolarità. Ti sarà sicuramente capitato, infatti, di seguire brand o influencer (più o meno noti), e di notare l’apertura con annessa sponsorizzazione di concorsi, quiz o contest in genere che garantivano un premio all’annesso vincitore. Ebbene, attuare un concorso di questo tipo è sicuramente un scelta intelligente se si desidera accrescere la propria visibilità sul social.
Ma come realizzare un contest di successo su Instagram? E come funziona? Vediamo.

LEGGI ANCHE: Cos’è la call to action: trucchi per renderla vincente

Come funziona il contest su Instagram?

In gergo tecnico, il contest su Instagram viene meglio chiamato Giveway, che dall’inglese viene tradotto letteralmente come “omaggio”. Con un Giveway, un brand o un personaggio famoso imbastisce un concorso volto a premiare sia coloro che vi partecipano che anche i followers semplicemente più fedeli. Solitamente, questi contest sono indetti da influencer ma anche da aziende o PMI, ed hanno durata molto limitata, in genere dalle 24 ore fino a qualche settimana. Per partecipare al concorso, l’utente deve semplicemente compiere un’azione: può essere un generico like o follow a qualcuno, ma anche la condivisione di una particolare foto o di un video con il brand e così via. Il migliore, poi, vince un premio che può essere uno sconto, un buono o un regalo vero e proprio.

Come realizzare un contest di successo su Instagram?

Prima di realizzare un contest, vanno fatte tutte le dovute analisi. Chi vuoi raggiungere con il tuo contest? Clienti fedeli o utenti da fidelizzare? Analizza anche il tuo settore, il tuo brand ed i prodotti che vendi. Se, ad esempio, sei proprietario di una palestra, un buon contest potrebbe essere la richiesta di un video dove un utente si allena con un particolare attrezzo per poi mettere in premio una giornata esclusiva da vivere nel tuo centro. Sei un professionista? Allora potresti mettere al bando una tua consulenza! Insomma, più il premio è significativo, maggiore è la possibilità che gli utenti vi partecipino. Pertanto, come vedi, la realizzazione di un contest parte tutto dalla strategia ma senza dimenticare un pizzico di creatività, che nei social non guasta mai.

LEGGI ANCHE: Post su Instagram: come scriverlo per catturare più like e followers

3 trucchi pratici per realizzare il tuo contest

Veniamo ora a tre trucchi pratici per realizzare in modo accattivante il tuo contest:

  • Cavalca la cresta dell’onda del periodo: arriva Natale? Quale momento migliore per fare un contest natalizio! Oppure, serviti delle date importanti della tua azienda (compleanno, ricorrenze varie…) per regalare ottimi premi;
  • Il contest deve essere facile da mettere in pratica: non realizzare contest troppo impegnativi. Non tutti gli utenti hanno voglia di buttarsi a capofitto in concorsi complicatissimi. Inoltre, rendi semplice anche il passaggio per la partecipazione al concorso, che può essere la compilazione di un form o una semplice mail di partecipazione;
  • Usa gli hashtag: l’hashtag permette di far girare la voce, soprattutto tra gli utenti che non sanno nemmeno chi sei. Ovviamente devi optare per quelli giusti, per quelli chiari, invitanti e soprattutto unici (cioè, non utilizzati da altri!). Crealo in base ad una strategia, e il tuo hashtag ti porterà al successo!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn