Scegliere i colori aziendali nel modo giusto è importantissimo per strutturare un’ottima Brand Identity. Già, ma cos’è la Brand Identity? Tradotta letteralmente dall’inglese significa Identità di Marca e rappresenta un concetto di marketing davvero essenziale. Per dirla in parole povere, si tratta di tutta una serie di associazioni che consentono di esprimere il modo in cui vogliamo mostrarci davanti ai cliente e le sensazioni che vogliamo lasciare loro. In soldoni, come dunque un brand viene percepito e al contempo come l’azienda si presenta al consumatore. Va da sé che la Brand Identity ha molto a che fare anche con la scelta dei colori aziendali. Vediamo perché.
LEGGI ANCHE: Font per logo: come scegliere quello giusto per il proprio marchio?
Scegliere i colori aziendali: perché farlo nel modo giusto
È stato ampiamente dimostrato che circa il 90% dei consumatori sceglie un brand sulla base del colore aziendale dello stesso. Ed è la psicologia a venirci incontro e a spiegarci il perché. I colori, infatti, non solo colori e basta ma trasmettono emozioni ed attivano una specifica area del cervello o sfera emotiva. Non è un caso, dunque, che venga ad esempio usato il blu per colori che hanno a che fare con la medicina ed il giallo per le compagnie petrolifere. Va specificato, tuttavia, che vi è anche una componente soggettiva per quanto concerne le emozioni trasmesse. Ogni sensazione o ricordo che evoca una sfumatura ha pertinenza anche con le esperienze del soggetto in questione, come altresì con il suo carattere ed estrazione sociale. Dunque la psicologia, sì, è importante, ma quando si scegliere un colore piuttosto che un altro va considerata in aggiunta la componente soggettiva dello stesso.
Come fare a scegliere i colori aziendali?
Scegliere i colori su cui vogliamo strutturare tutta la nostra immagine aziendale non è difficile. Basta solo partire da alcuni spunti:
- Prima di tutto le emozioni: cosa vuoi trasmettere con il tuo logo? Se allegria, puoi optare per colori accesi, se innovazione puoi scegliere colori scuri, tendenti al grigio;
- Valuta la personalità del tuo brand, anche quella è importante per capire che colorazione usare;
- Se la concorrenza ha optato per una tinta precisa, non copiare ma scegli una sfumatura diversa in modo da rendere il tuo brand unico e non associabile ai competitor.
LEGGI ANCHE: Mission e vision aziendale: differenze e come costruirle
Cosa trasmettono i colori?
Ogni colore trasmette qualcosa di diverso. Ecco le caratteristiche di ognuno da cui partire per scegliere quello giusto:
- Giallo: energia, solarità, allegria, calore;
- Rosa: femminilità, passione, dolcezza, salute;
- Blu: tranquillità, sicurezza, intelligenza, educazione, pace;
- Verde: natura, freschezza, ambiente, novità;
- Rosso: energia, passione, desiderio, calore, potenza;
- Arancione: novità, coraggio, successo, amicizia;
- Marrone: conservazione, natura, stare all’aperto;
- Viola: nobiltà, spiritualità, lusso;
- Oro: ricchezza, saggezza, valore;
- Argento: glamour, grazia, eleganza, tecnologia;
- Bianco: innocenza, bontà, pulizia, freschezza;
- Nero: formalità, eleganza, classe, mistero.