Come usare i chatbot su Facebook Messenger

Come usare i chatbot su Facebook Messenger e perché implementarli

Vuoi sapere come usare i chatbot su Facebook Messenger? In un mondo in cui la comunicazione è diventata sempre più digitale, social ed immediata, i chatbot sono uno strumento utilissimo per tutte quelle aziende che desiderano sfruttare Facebook per fare customer care o comunque per attrarre un’ipotetica clientela.
Sebbene possa apparire come cose ultra complicata, inserire i chatbot sulla propria pagina Facebook aziendale non richiede grosse competenze.
Ti spiegheremo tutto noi qui sotto.

LEGGI ANCHE: Richiedere recensioni su Facebook o su Google: come farlo nel modo giusto

Come usare i chatbot su Facebook Messenger: cosa sono i chatbot innanzitutto

Prima di capire come inserirli, vediamo cosa sono i chatbot innanzitutto. I chatbot, o meglio, i bot sono programmi che permettono di rendere automatiche le interazioni sui social. Con un lavoro di codice precisissimo, infatti, è possibile automatizzare eventuali conversazioni con gli utenti che ci contattano, in modo tale da fare customer care anche quando non siamo attivi sulla piattaforma. Solitamente i chatbot vengono installati per rispondere in modo automatico alle domande più comuni degli utenti. Il tutto utilizzando specifiche parole chiave. Il bot, infatti, attraverso le keyword che gli utenti digitano, indovinano la domanda e rispondono di conseguenza. Se, ad esempio, possiedi un ristorante, una delle domande che potrebbero porti potrebbe riguardare il menù. Ebbene, inserendo “menù” alla voce “parola chiave”, ogni qualvolta che un utente dovesse chiederti qualcosa in merito, il bot sarà in grado di fornire la risposta automatica che tu avrai implementato.
Ovviamente, lo svantaggio del chatbot (lato utente) è che questo consente solo di rispondere a specifiche domande generiche e non approfondite. Per una maggiore assistenza, infatti, è sempre meglio utilizzare altri canali.

Come usare i chatbot su Facebook Messenger: implementazione

Fatte le dovute premesse, puoi servirti dei chatbot su Facebook dando un’occhiata alla guida ufficiale già presente sulla piattaforma. Il social consente di generare bot molto generici, per cui se avessi bisogno di qualcosa di più approfondito, puoi anche servirti di software esterni. Un esempio è Manychat, uno dei tool più usati dai programmatori in quanto consente di creare bot in modo rapidissimo e senza saperne troppo di programmazione. Ma c’è anche Chatfuel, altro software che ha dalla sua il fatto di esser facilissimo. Qui, puoi creare bot personalizzati, tenendo però presente un costo da investire.

LEGGI ANCHE: Nasce Facebook Shop: l’anti Amazon per vendere online tramite Facebook

Come usare al meglio i chatbot dunque?

Puoi servirti dei chatbot su Facebook non solo per fare customer care ma anche per sponsorizzare la tua azienda al meglio. Ad esempio, puoi programmarne uno per inviare messaggi privati specifici su news, eventi, articoli di blog interessati e che vorresti far leggere a chi ti segue. Oppure, puoi offrire sempre con i bot coupon e codici sconto, o ancora puoi servirtene per ricevere gli ordini, sia che tu sia un ristorante che un vero e proprio albergo. Insomma, i chatbot possono divenire, se pensati bene, un perfetto strumento di social media marketing. Perché non iniziare a sfruttarli sin da subito, dunque?

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn