fbpx
cosa sono le impression su instagram

Cosa sono le Impressions su Instagram e come farle crescere

Cosa sono le impressions su Instagram? Ultimamente ne avrai sentito parlare molte volte (anche se, va detto, nel mondo del web marketing si tratta di un concetto che esiste praticamente da sempre). Si tratta, in parole povere, di un elemento essenziale in un buona strategia di social media marketing. Un elemento che, se sfruttato davvero bene, può anche permetterti di guadagnare di più in termini di visibilità e non solo di vendite. Curioso? Vediamo dunque cosa sono le impressions su Instagram e come interpretarle per una strategia di SMM davvero performante. LEGGI ANCHE: Cosa sono gli shoutout su Instagram e perché sfruttarli per la tua azienda

Cosa sono le impressions su Instagram? Definizione

Non farti ingannare dall’inglesismo: Impressions non significa assolutamente “impressioni”. Senza addentrarci in inutili tecnicismi, diciamo subito che le Impressions indicano il numero di volte in cui un contenuto viene visto. Nel caso di Instagram, potrebbe trattarsi di quante volte viene vista una Storia, un post o un semplice Reels. Il concetto di Impressions è spesso associato al cosiddetto CPM, cioè il costo per mille impression. Ma cosa significa? È molto semplice: si intende il costo che un profilo Instagram deve pagare per ottenere mille impressions sul proprio canale. Questo costo viene sborsato soprattutto in caso di annunci e post o Stories pubblicitarie.

Facciamo chiarezza: le Impressions sono diverse dalle visualizzazioni

Te lo diciamo subito: le Impressions non vanno mai confuse con le visualizzazioni. Sebbene appaiano come concetti molti simili, detengono tuttavia delle sfumature di significato. Le prime indicano, come detto, le volte in cui un contenuto viene visto, indipendentemente se viene guardato da persone diverse o dalla stessa persona. Il secondo, invece, indica semplicemente il numero di visitatori unici del post. Troppo complicato? Facciamo un esempio. Prendiamo in considerazione un post generico pubblicato su Instagram. Dai dati analizzati emerge che quel post è stato visto da 2000 persone che a loro volta hanno visualizzato il post per tre volte ciascuno. Ebbene, quel post avrà avuto, dunque, 2000 visualizzazioni (2000 sono le persone uniche che lo hanno visto) e 6000 impressions (ricordi? Il post viene visto per tre volte da ogni visitatore ciascuno). LEGGI ANCHE: Buon compleanno Instagram! Excursus per capire come è cambiato il social in questi 10 anni

Come incrementare le Impressions?

Va specificato che è possibile visualizzare le Impressions di un post solo se si dispone di un account Instagram aziendale e non personale. Dunque va fatto uno switch se non lo si ha ancora. Va da sé che più un profilo macina Impressions, maggiore sarà la possibilità sia di attuare sponsorizzazioni efficaci che di ricevere più visibilità. Incrementare le Impressions, tra l’altro, non è nemmeno cosa così complicata. Basta seguire questi trucchetti:
  • Scegli gli orari più adatti per pubblicare: non esistono orari migliori per tutti. Fare dei test è fondamentale per capire quando i tuoi utenti sono più attivi;
  • Usa sempre gli hashtag, che consentono di farti trovare più facilmente da chi non ti segue;
  • Geolocalizza ogni post o Stories, affinché chi ti cerca nelle vicinanze possa trovarti;
  • Elimina i Ghosts Followers dal tuo profilo. I Ghosts Followers sono i profili fantasma che ti seguono ma che non interagiscono con te. Cancellarli ti aiuterà a crescere di Impressions;
  • Cancella i post che non hanno avuto grosse Impressions in passato, anche quelle con pochi commenti e like.
Ora che hai tutti i segreti tra le mani, sei pronto ad aumentare le Impressions del tuo profilo Instagram?

fai crescere il tuo profilo instagram in maniera professionale e sicura

Vuoi scoprire di più?

Fissa un appuntamento!