Come sfruttare i meme in una strategia di Content Marketing? Forse non lo sai, ma il Meme Marketing è uno strumento utilizzatissimo da tutti quei brand che desiderano coinvolgere la cosiddetta Generazione Z. Questo perché sono veloci, impattanti, virali e (neanche a dirlo) molto divertenti, (ovviamente se fatti e ricondivisi bene!). Le piattaforme dove vengono usati più spesso sono Facebook e Instagram ma nulla vieta che possano esser utilizzati anche in altri contesti.
Ebbene, come sfruttare i meme sui tuoi social aziendali dunque? Ma, cosa più importante, sai cos’è un meme?
LEGGI ANCHE: Freebooting: cos’è e come combattere il furto di un contenuto digitale
Come sfruttare i meme: tu lo sai cos’è un meme?
Il termine Meme è ormai entrato di diritto nel gergo comune di tutti noi ma davvero in pochi sanno realmente cosa sia. Citando Wikipedia, un meme “è un’idea, uno stile che si propaga nella cultura di massa” spesso a forma di parodia. Le tematiche spaziano dall’attualità, la fantasia mentre in genere si creano sotto forma di un’immagine, una GIF o un mini video. Di meme ce ne sono a bizzeffe sui social, ed è per questo che spesso vengono concepiti come mero passatempo e non come utile strumento di una content strategy aziendale.
Ecco l’esempio di una pagina Facebook che raccoglie diversi meme girati tra i social in Italia: Meme Italia.
Utilizzare meme facilmente condivisibili, che creano engagement e diventano virali è semplicissimo. Basta solo seguire qualche accortezza che ti sveleremo qui sotto.
Come sfruttare i meme: i consigli
Ecco qualche consiglio pratico per sfruttare i meme sui tuoi social:
- Valuta il tuo target di riferimento: è chiaro che se il tuo target è composto da gente molto adulta e poco avvezza ai social, il meme non è cosa per te. Ma se hai intenzione di coinvolgere i cosiddetti Millennials o giù di lì, i meme ti consentono di avere un approccio confidenziale e divertente con il tuo pubblico;
- Con i meme devi cavalcare l’onda: è uscito da poco un meme super virale? Non lasciarti sfuggire l’occasione e crea da subito un meme personalizzato per la tua azienda!;
- No all’overdose di meme: i meme fanno sempre bene ma sovraccaricare il piano editoriale dei tuoi social aziendali con sole immagini divertenti è assolutamente sbagliato. Cerca di trovare una via di mezzo per non risultare too much!
LEGGI ANCHE: Post su Instagram: come scriverlo per catturare più like e followers
Come personalizzare un meme?
Per personalizzare un meme e renderlo virale con una didascalia che richiami la tua azienda o con qualche effetto speciale, esistono molteplici siti che possono aiutarti. Alcuni esempi? Memecenter, Quickmeme o l’app Meme Creator , solo per citarne alcuni, che ti consentono di realizzare GIF, immagini o mini video personalizzati, per cavalcare l’onda del meme marketing. Ma se non ti piacciono, basta solo avere giusto qualche competenza di grafica, per realizzarne ad hoc.
Pronto a realizzare un tuo personalissimo meme, dunque?