Facebook Dating è finalmente approdata anche in Italia! Si tratta di una delle novità più attese dell’azienda di Mark Zuckerberg, che promette di dare filo da torcere ad un altro colosso social di successo: Tinder. Questa funzionalità totalmente gratuita di Facebook ha uno scopo molto semplice: aiutare gli utenti a trovare la persona giusta tramite il social più famoso del mondo, non per divertirsi, ma per instaurare una vera storia d’amore. In America ha già collezionato enormi successi, ma sarà così anche in Italia?
LEGGI ANCHE: Messenger Rooms: la nuovissima soluzione targata Facebook per le videochiamate
Facebook Dating: cos’è
Facebook Dating è stato lanciato in Europa e in Italia lo scorso 22 ottobre, dopo una serie di ritardi e rumors che già giravano dallo scorso anno. Al suo lancio, il Product Manager della funzionalità, Kate Orseth aveva affermato che il suo scopo sarebbe stato “aiutare le persone ad instaurare relazioni autentiche e profonde, partendo da punti in comune come interessi ed eventi”. Insomma, tutto faceva pensare ad una funzionalità volta a contrastare l’egemonia di un’altra app che attualmente sta mietendo molti successi: Tinder.
Ebbene, adesso che è stata lanciata, come funziona Facebook Dating? È facile da usare? Ecco tutto quel che c’è da sapere in merito.
Come funziona Facebook Dating?
Il funzionamento di Facebook Dating è semplicissimo. Innanzitutto precisiamo che si tratta di una funzionalità già presente sia nell’app che nel sito in versione desktop, per cui non si deve scaricare nulla. Per attivare la funzione basta, chiaramente, essere iscritti a Facebook ed essere maggiorenni. Nel momento in cui si attiverà la sezione, Facebook rileverà in automatico tutti i dati presenti sul tuo profilo come età, sesso, posizione geografica etc… Ovviamente i dati serviranno solo per effettuare i cosiddetti match e non saranno utilizzati come base per campagne pubblicitarie.
Sulla base di interessi, passioni, età, iscrizione ad eventuali gruppi simili e così via, Facebook ci proporrà profili che potrebbero fare al caso nostro. Nel momento in cui avverrà il match, cioè ci si seguirà a vicenda, si potrà cominciare a chattare. Va detto che Facebook consente anche di fare videochiamate, i cosiddetti Appuntamenti Video, per conoscersi meglio guardandosi negli occhi.
La funzionalità più importante di Facebook Dating: Passioni Segrete
Una funzionalità molto importante di Facebook Dating è Passioni Segrete. Sostanzialmente si tratta di una sorta di mini lista segreta dove si potranno inserire i contatti Facebook che ci piacciono particolarmente. Possiamo inserire amici e conoscenti che già conosciamo come anche sconosciuti. Va detto che, nel momento in cui inseriamo un contatto in questa lista, la persona in questione non riceverà mai alcuna notifica. Ma solo se anche tu verrai inserito nella lista della persona che ti piace, allora avverrà il classico match e potrai iniziare a chattare. Specifichiamo, però, che nella lista si potranno inserire fino ad un massimo di 9 persone.
LEGGI ANCHE: Facebook cambia logo e si rifà il look: le novità
E la privacy?
Veniamo ora all’annosa questione privacy. Facebook ha subito specificato che nel momento in cui si attiva il proprio profilo Dating, non verranno suggeriti mai profili di amici tra i possibili match. Dovrai essere tu ad inserire un eventuale amico che ti piace nella tua lista Passioni Segrete e dovrai sperare che sia anche lui a farlo per instaurare il match ed iniziare a chattare. Inoltre, nessun amico sarà mai a conoscenza della tua presenza sulla piattaforma, a meno che non sia tu a dirlo. Inoltre, per una maggiore sicurezza, nel momento in cui attivi il tuo profilo, nome e data di nascita verranno presi in automatico e non potranno mai più esser modificati. In aggiunta, non verrà rivelato il tuo cognome a meno che non sia tu a farlo. E ancora, in chat sarà proibito inviare file, foto e video: si potranno inviare solo messaggi testuali, a meno che tu non voglia iniziare una conversazione video. Inoltre, potrai segnalare e bloccare profili che non rispettano le politiche di sicurezza della piattaforma.