Con agosto alle porte, gestire un blog durante le ferie può divenire un problema. Questo perché, per i blogger o proprietari di un blog aziendale, arriva il fatidico momento in cui ci si pone la classica domanda delle domande: continuo a scrivere anche ad agosto o mollo tutto per concedermi finalmente la tanto desiderata tintarella al mare? La soluzione, te lo diciamo subito, sta probabilmente nella via di mezzo, anche se dipende molto dal tipo di blog che possiedi, quel che fanno i tuoi competitor e tutto ciò che ci sta attorno.
Se non sai che pesci pigliare, sei indeciso se andare in ferie o meno e sei un freelance o un proprietario di un blog aziendale, ti spieghiamo subito come fare a gestire un blog durante le ferie proprio qui sotto!
LEGGI ANCHE: Pubblicare un articolo su un blog: esistono davvero giorni e orari migliori oppure no?
Gestire un blog durante le ferie: mollare? Meglio di no!
Se stai pensando di mollare la scrittura e la pubblicazione degli articoli per il mese di agosto, ci dispiace dirtelo, forse non è una grande idea. E per una serie di fattori: innanzitutto bloccando la pubblicazione del tutto, rischieresti di perdere tutto ciò che hai guadagnato durante il tuo periodo di scrittura. Parliamo, dunque, di traffico del sito, fidelizzazione del pubblico, conversioni etc… Va anche considerato il fattore scrittura in senso stretto: scrivere è un’abitudine che va coltivata e smettere per troppo tempo può voler dire arrugginire creatività e velocità di redazione.
Per cui, a meno che non tu non abbia uno storico che dimostri quanto il tuo blog ad agosto o in estate produca molto poco in termini di engagement, meglio evitare il blocco totale delle pubblicazioni.
Continuare imperterrito e senza sosta? Va bene, ma declina tutto in chiave estiva
Il web non va mai in vacanza, per cui continuare a pubblicare con lo stesso ritmo non sarà di certo deleterio per il tuo blog. Ma se hai voglia di concederti qualche svago in più, anche solo con la scrittura, prova a declinare i tuoi articoli in chiave estiva. Ad esempio, il tuo blog parla di moda? Gli argomenti di cui trattare, allora, potranno spaziare tra tendenze estive, moda mare e così via. Lo stesso vale per chi si occupa di bellezza, wedding, e perché no, anche di web marketing stesso! Basta solo dar spazio a tutta la propria creatività!
LEGGI ANCHE: Blog non compare su Google: cause e soluzioni
Scegliere una via di mezzo: dipende dal tipo di blog
Optare per una via di mezzo significa pubblicare ma senza la stessa frequenza di sempre, abbassando, perciò, un po’ il ritmo. Ciò può valere sicuramente per blog di settore e di nicchia, che non necessitano di tanta freschezza. Ma se il tuo portale tratta, ad esempio, di turismo, va da sé quanto sia importante pubblicare più e più articoli per sfruttare al meglio il periodo! Insomma, anche in questo caso, tutto dipende molto dal tipo di settore in cui si posiziona il tuo blog. Già quello ti consente di capire come gestire il tuo portale durante il periodo di ferie.