Si tratta dell’elemento più importante dopo i contenuti e la scelta del dominio: parliamo della grafica del sito web, il vero ago della bilancia tra un sito dimenticabile ed uno veramente d’appeal! È bene specificare che quando parliamo di grafica non intendiamo semplicemente la scelta di un colore o di un’immagine da inserire nella homepage del tuo portale. Pensiamo, bensì, allo scheletro strutturale del tuo sito, a quel focus in grado di stuzzicare la curiosità dei tuoi utenti, rendendo il tuo spazio altamente performante.
Insomma, la grafica di un sito web è tutto! Ma come renderla attrattiva? Ci sono delle regole base? Eccole.
LEGGI ANCHE: Come realizzare la pagina contatti di un sito: i nostri segreti infallibili
Grafica del sito: i punti chiave
Un sito, per essere realmente vincente e d’impatto, deve essere graficamente:
- Chiaro;
- Navigabile;
- Leggibile;
- Non dispersivo.
Ciò vuol dire che nella grafica di un sito vale molto la regola del less is more: tutto ciò che non serve va eliminato, privilegiando gli elementi considerati potenzialmente fondamentali. Tutto, insomma, deve essere a portata di click. E sai per quale motivo? È molto semplice: il mondo del web è altamente concorrenziale e gli utenti non amano perdere molto tempo alla ricerca di informazioni. Vige, in altri termini, la teoria del “tutto e subito”. Ciò significa che se i tuoi utenti sono alla ricerca di qualcosa sul tuo sito ma non lo trovano, allora potrebbero tranquillamente andarlo a cercare da qualche altra parte. Cioè dalla concorrenza!
LEGGI ANCHE: Sito WordPress multilingua: come crearlo con plug-in e senza plug-in
Grafica del sito: le mosse pratiche
Come si realizza, quindi, la grafica del proprio sito web? Posto che è sempre meglio affidarsi a degli esperti del settore, vediamo ora nella pratica le mosse da mettere in atto per la composizione del portale:
- Fai degli schizzi: prendi carta e penna e pensa a come dovrebbe essere il tuo sito web. Inserisci tab, eventuali disegni, riquadri. Nel linguaggio tecnico parliamo del cosiddetto Wireframe, cioè lo scheletro del tuo portale;
- Trascrivi lo schizzo sul tuo pc: in questo caso dovrai usare un tool di grafica. Noi ti consigliamo Photoshop!;
- Lavora sulla scelta delle immagini, dei colori, senza dimenticare l’importanza dei contenuti, fondamentali per Google e per la SEO!
- Nel caso in cui non dovessi riuscire a creare da zero la grafica del tuo sito, il CMS WordPress offre dei layout predefiniti, pensati appositamente per i principianti.
Insomma, un sito per piacere deve essere graficamente appetibile ed esaustivo nei contenuti. Ma farlo da solo, come vedi, può non rivelarsi una cosa semplice.
Che ne dici di affidarti ad un’agenzia di comunicazione in grado di mettere in pratica le tue idee al posto tuo?