Halloween per e-commerce: come sfruttare appieno questa ricorrenza per incrementare vendite e guadagni? Quest’anno, lo sappiamo, molto probabilmente sarà un Halloween diverso, ma non per questo dobbiamo esimerci dallo sfruttare al meglio la festa più paurosa che ci sia per vendere di più!
Di origini celtiche, divenuta poi altamente commerciale negli Stati Uniti (ma anche in Italia), Halloween è uno degli appuntamenti più attesi da grandi e piccini. Ci si maschera, si addobbano le proprie case con ornamenti terrificanti e si gira di casa in casa a suon di “dolcetto o scherzetto?”. Perché allora non sfruttare questa occasione per provare a vendere ancor più prodotti col nostro e-commerce?
Ecco qualche idea per impreziosire il tuo shop online omaggiando questa ricorrenza.
LEGGI ANCHE: Come fare Personal Branding: definizione e trucchi
Halloween per e-commerce: riadatta i tuoi prodotti
Una delle cose da fare per festeggiare Halloween sul tuo e-commerce, è riadattare i tuoi prodotti in occasione della festa. Qualche esempio? Se, per dirne una, sei proprietario di un negozio di abbigliamento online, perché non provi a dare più risalto a capi dai colori scuri? Puoi mettere in evidenza magliette arancioni o nere, pantaloni dallo stile aggressive, scarpe borchiate e così via. Anche un lenzuolo bianco, ad esempio, può tranquillamente diventare un prodotto di Halloween. D’altronde, il fantasma non è che un lenzuolo che vola?
Cambia l’immagine del tuo sito
Cosa c’è di più grazioso che cambiare l’immagine del tuo sito per Halloween? Rendilo terrificante cambiando tema, inserendo colori scuri, immagini e quant’altro che richiami la ricorrenza. Non sarà necessario affidarsi ad un esperto web designer: sono molteplici i siti di grafica che consentono di attuare un vero e proprio restyling del proprio portale. Un’ottima idea potrebbe essere anche quella di aggiungere un tocco di Halloween anche al tuo marchio. Una piccola ragnatela, un ragno, un teschio… le idee sono tante, basta solo farsi aiutare da un pizzico di fantasia.
Halloween per e-commerce: se cambi il sito, cambia anche social e newsletter (se le fai)
Va da sé che se personalizzi il tuo sito a tema Halloween, lo stesso dovrai fare con le tue pagine social ed eventuali newsletter. Come? In questo caso potrai modificare, ad esempio, l’immagine del profilo e di copertina della tua pagina Facebook ( basterà servirsi di qualche programma semplicissimo, come Canva, per citarne uno). Lo stesso dovrai fare con le tue newsletter. In questo caso, si tratterà di cambiare l’approccio. Puoi inviare codici sconto, promozioni o offerte a tema, inserendo anche una grafica accattivante e “spettrale”!
LEGGI ANCHE: Natale sui social: come vestire a festa i propri social aziendali
Halloween per e-commerce: organizza un concorso a tema
I concorsi piacciono davvero tanto perché consentono di ricevere regali, divertendosi. Anche qui, via con la fantasia per un concorso a tema Halloween! Puoi chiedere ai tuoi utenti di produrre foto o video con travestimenti, oppure di mostrarsi con make-up terrificanti e così via. Il premio in palio potrà essere uno sconto, un omaggio oppure un regalo vero e proprio. Ciò consentirà all’utente di divertirsi e di ricordarsi di te per il prossimo Halloween.