internet explorer chiude

Internet Explorer chiude: la data fatidica d’addio sarà il 21/8/2021

Per gli internauti più nostalgici, la notizia ha un non so che di amaro: Internet Explorer chiude. Microsoft ha da poco annunciato, infatti, di aver deciso di non supportare più il browser più longevo della storia, e la data fatidica di addio sarà il 17 agosto 2021. Sempre dalla stessa data, tutti i servizi di casa Microsoft come Office 365, Outlook e One Drive, non supporteranno più il software Explorer.

LEGGI ANCHE: Whatsapp e le fake news: le novità dell’app per contrastarle!

Internet Explorer chiude: è la fine di un’era

Internet Explorer ha fatto la sua comparsa oltre 25 anni fa. Era chiaramente il browser più usato dell’epoca, anche se nel corso del tempo ha subito progressivamente il successo di altri software più incisivi, primi fra tutto Google Chrome e Firefox. Negli ultimi anni, Internet Explorer è stato soggetto anche di numerosi meme e parodie, per via della sua lentezza nella navigazione. Per fronteggiare ciò, in casa Microsoft si era pensato ad un successore del browser: Microsoft Edge. Tuttavia, anche questo non è riuscito a fare breccia nel cuore degli utenti. Basti pensare alle innumerevoli ricerche su Google volte a conoscere come disinstallarlo!
L’ultima versione di Internet Explorer è stata rilasciata nel lontano 2013: un tempo infinito per un browser. Successivamente, si è deciso per una lenta chiusura, che si concluderà nel 2021.

LEGGI ANCHE: Come scegliere il nome per il proprio sito web per non fare figuracce

Cosa succederà a chi lo utilizza tuttora?

Nonostante la concorrenza di browser più veloci, sono numerosi coloro che utilizzano (negli uffici soprattutto) Internet Explorer. Ancora oggi, la percentuale di uso dei nostalgici si aggira intorno al 4%. Ma se consideriamo gli uffici pubblici, non possiamo non tenere in conto di tutti quei software gestionali che attualmente si reggono sui servizi Microsoft. L’azienda, in passato, aveva garantito una nuova versione del browser chiamata Microsoft Edge Legacy, per assicurare la compatibilità con i software gestionali obsoleti. Ma anche questo andrà in pensione nel 2021. Anche dopo la sospensione di Explorer ed Edge, i software continueranno a funzionare, ma senza la garanzia di assistenza di Microsoft.
Nonostante il pensionamento di Internet Explorer nell’agosto 2021, c’è da dire che almeno per un po’ questo browser continuerà a vivere. Sono diversi, infatti, i siti non aggiornati che ancora oggi si poggiano sul servizio Microsoft e che non risultano accessibili da altri browser. In questo caso, è previsto l’utilizzo della navigazione in modalità Explorer, una funzione che consentirà di navigare tra gli archivi ed il passato del web.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn