Vuoi saperne di più su cosa sia un profilo LinkedIn aziendale e come funziona? Sebbene le aziende utilizzino più assiduamente social quali Facebook, Twitter o Instagram, anche LinkedIn può dare il suo dovuto apporto di visibilità alla tua impresa.
Come? Semplicemente sfruttando tutte le sue potenzialità al 100°! LinkedIn è senza dubbio un portale che permette di dar visibilità agli utenti che cercano un lavoro migliore o semplicemente vogliono farsi conoscere. Tuttavia, ci sono dei vantaggi anche per le aziende, che non possono essere assolutamente ignorati.
Qui sotto te li elencheremo e ti faremo conoscere di più su cosa sia un profilo LinkedIn aziendale e come funziona.
LEGGI ANCHE: Aumentare le visite di un blog è possibile: 5 dritte super pratiche
LinkedIn aziendale come funziona e cos’è
Partiamo dalla definizione del profilo LinkedIn aziendale. Si tratta di una pagina aziendale molto simile a quella che avrai già aperto sicuramente su Facebook e Instagram. Qui, potrai raccontare chi sei, cosa fai, i servizi che vendi, dove si trova la tua attività, quali sono i suoi recapiti e via discorrendo. Insomma, un vero e proprio profilo completo di ogni informazione che riguarda nello specifico la tua azienda.
LinkedIn aziendale: i vantaggi
Come ti abbiamo già detto in precedenze, aprire un profilo LinkedIn aziendale significa usufruire di 3 grandi vantaggi principali:
- Aumenti il traffico verso il tuo sito: se hai aperto da poco il tuo sito web, scelto il dominio e tutto, sicuramente starai cercando delle fonti che possano aumentarne il traffico. Ebbene, LinkedIn può aiutarti in tal senso. Inserendo il link del tuo sito, potrai accrescerne la popolarità ed eventualmente il traffico;
- Ti fai trovare più facilmente: LinkedIn è una rete che ha il compito di collegare tra loro le attività e i profili più attivi. Con una pagina aziendale puoi divenire facilmente reperibile tra chi ti cerca, sia che si tratti di competitors che potenziali clienti;
- Puoi sfruttare lo spazio per farti pubblicità: LinkedIn può essere anche il luogo giusto per presentare cosa vendi, gli ultimi prodotti in uscita, le offerte etc… Al pari di qualsiasi pagina IG o Facebook.
LinkedIn aziendale: come funziona?
Veniamo ora alla parte pratica. Come funziona una pagina LinkedIn aziendale. Innanzitutto è necessario aprirla e per farlo devi iscriverti al social e successivamente cliccare su Crea pagina aziendale. Importante: per crearla è necessario che tu sia già il dipendente dell’azienda. Inoltre, dovrai collegare il profilo all’indirizzo mail aziendale.
Fatto questo, avrai a disposizione una Descrizione da dover compilare con un massimo di 2000 caratteri, inserire la foto aziendale come immagine del profilo e metterne una per la copertina. Abbi cura di scegliere foto che rappresentino la tua azienda e non immagini messe lì a casaccio. Fatto ciò, potrai pubblicarla.
LEGGI ANCHE: Come raccontare la tua azienda?
LinkedIn aziendale come funziona: come la promuovo?
Pubblicata la pagina, è necessario poi promuoverla. Il primo consiglio che ci sentiamo di darti è quello di stilare un piano editoriale, un po’ come avrai già fatto per Facebook. Sìì eterogeneo nelle pubblicazioni e non troppo stressante da un punto di vista promozionale. Inserisci il widget della tua pagina LinkedIn anche sul tuo sito web, in modo da accrescerne la visibilità. E tutto questo sarà già un punto di partenza.
Vuoi avere maggiori info su LinkedIn aziendale? Contattaci!
[caldera_form id=”CF5cb9e0579b8e3″]