Fare marketing natalizio può essere utilissimo per un e-commerce che vuole vendere di più durante il periodo delle feste. Questo perché, si sa, si parla di un momento decisamente proficuo per le aziende che si occupano di commercio o comunque di vendita di prodotti. Per riuscire ad impennare il proprio fatturato durante la fine dell’anno, però, è necessario lavorare di marketing natalizio proprio per coinvolgere ancor di più un’ipotetica clientela.
Ma come si può trasformare il proprio e-commerce in un sito attrattivo per clienti ed utenti a Natale? Ecco i nostri consigli in merito.
LEGGI ANCHE: Amazon VS e-commerce: quale piattaforma scegliere per vendere?
Marketing natalizio: parti con un nuovo visual
Iniziamo con il visual, un elemento fulcro che permette di rendere un sito ancor più accattivante, anche per le feste. Ciò che ti consigliamo di fare è modificare l’estetica del tuo e-commerce inserendo più richiami possibili al Natale. Cosa puoi attuare nello specifico? Puoi rendere più natalizio il tuo logo, cambiare lo sfondo del sito inserendo qua e là colori come il rosso o il verde. Puoi inserire a più non posso simboli e riferimenti alle festività anche nelle tue pagine social. Insomma, cambia il vestito del tuo sito e rendilo più natalizio possibile, al fine di apparire anche al passo con le tempistiche del momento.
Marketing natalizio: attua campagne marketing dallo stile “urgente”
Cosa significa attuare campagne dallo stile urgente? È molto semplice. Per spingere le persone a compiere una determinata azione spesso è necessario far leva sulle necessità impellenti. In questo caso, la corsa all’acquisto dei regali. Perché allora non crei una campagna social o Ads con un copy che faccia leva sull’urgenza di acquistare tutti i regali di Natale prima del tempo? Un buon contenuto potrebbe essere: “Natale sta arrivando! Non aspettare la Vigilia per compiere i tuoi acquisti! Nel nostro e-commerce è presente tutto ciò di cui hai bisogno per dei regali di Natale che lasceranno senza fiato!”. In questo frangente, farai leva su una necessità e al contempo proporrai immediatamente una soluzione.
Marketing natalizio: pianifica le tue promozioni
Il periodo di Natale è ghiotto per chi è alla ricerca di promozioni e sconti. E tu non puoi essere da meno. Cerca di programmare subito delle offerte che possano far gola ai tuoi clienti. Puoi, ad esempio, proporre uno sconto del 20% per chi acquista per la prima volta sul tuo e-commerce oppure fornire una spedizione gratuita solo fino al 24 di dicembre. Con una promozione così, le tue vendite aumenteranno sensibilmente!
LEGGI ANCHE: Tipi di siti web: blog, sito vetrina, forum…
Marketing natalizio: usa lo storytelling
Show, don’t tell, dicono gli esperti. E non potrebbe essere più vero nel periodo di Natale. Servirsi dello storytelling in questa occasione può davvero fare la differenza per la tua impresa. Insieme ad un team di esperti o ad un’agenzia web, pianifica una storia da raccontare che ti permetta di pubblicizzarti emozionando. Durante le feste si è particolarmente sensibili a temi che hanno a che fare con la famiglia, l’aiuto reciproco, la condivisione. Per questo lavorare su questi aspetti, evitando una promozione serrata ma raccontando bensì una storia, puoi esserti d’aiuto anche a vendere di più e in modo più capillare.