Novità Social: GDPR e Facebook a pagamento

 

Gestire i nostri dati personali nei social media

Da quando è entrata in vigore la legge sulla protezione dei dati personali in Europa, nota come GDPR, le società tecnologiche sono state costrette, a offrire strumenti di download per esportare e importare dati dai loro servizi. Instagram, Facebook, WhatsApp e altre grandi aziende che offrono servizi sul web hanno ora rapporti personali che possono essere scaricati da tutti i loro utenti e proprietari di dati sensibili.

Google mantiene una pagina di collegamento per il download del rapporto con i dati che l’azienda ha già raccolto su di te. Con una dimensione di circa 2 gigabyte, il file fornisce informazioni sulla navigazione di Chrome, le interazioni in Gmail, Foto, Maps, Drive e YouTube per nominare i servizi chiave. Le mappe, ad esempio, ti forniscono dati sul tuo tragitto giornaliero e le posizioni salvate, mentre l’area YouTube contiene informazioni su commenti, playlist e iscrizioni.

Il campo chiamato “La mia attività” contiene già dati sulle tue interazioni tra i servizi Google, tra cui il servizio pubblicitario dell’azienda e la ricerca vocale. Puoi scaricare il rapporto con i tuoi dati in questo link. Può essere inviato a Gmail (come link per il download) o salvato su Google Drive quando è pronto per l’accesso.

La cosa originale è che Google non solo possiede i nostri dati, ma si è detta capace di prevedere anche la nostra data di morte.

 

 

Facebook testa offerta di abbonamento con accesso a contenuti esclusivi

Facebook ha annunciato recentemente un nuovo modello di monetizzazione: in un programma di test, l’azienda consente agli utenti di addebitare agli utenti l’accesso ai gruppi sul social network.

Su Facebook la funzione è stata testata con un piccolo gruppo di utenti di social network e gli importi variano tra $ 4,99 e $ 29,99 che devono essere pagati da chiunque voglia accedere a contenuti esclusivi. Il modello di fatturazione funziona come un modo per gli amministratori di gruppo di guadagnare denaro dalle loro creazioni sul social network.

Di recente, i media stranieri hanno speculato su una versione gratuita del monitoraggio di Facebook, ma non è questo il motivo di novità. La società continuerà a svolgere le proprie attività normalmente, con scopi pubblicitari e per migliorare l’esperienza dell’utente.

Se desideri aggiornare la tua azienda, il tuo sito le tue pagine social agli ultimi standard contattaci

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn