Quando inviare una newsletter

Qual è il momento migliore per inviare una newsletter? Gli orari e i giorni perfetti!

Sapere quando inviare una newsletter non è solo importante ma indispensabile per una campagna di email marketing davvero vincente. Sappiamo tutti quanto sia essenziale redigere una mail nel modo giusto, scrivere un oggetto il più possibile persuasivo, e sappiamo ancor di più quanto sia fondamentale utilizzare i termini giusti per non essere etichettati dalla casella di posta come spam. Ma anche il momento migliore in cui inviare la propria newsletter può fare la differenza.
E qui sotto ti spiegheremo perché.

LEGGI ANCHE: Programmi migliori per inviare le newsletter: una lista per tutti i gusti

Quando inviare una newsletter: scegliere il momento giusto è tutto!

Secondo uno studio pubblicato in Rete, i migliori risultati in termini di tasso d’apertura di una newsletter si ottengono nella prima ora di invio. Parliamo di circa un 25% di newsletter inviate e aperte praticamente appena ricevute. Nella seconda ora dall’invio, la percentuale scende drasticamente della metà mentre si parla del solo 6% nella terza ora. Insomma, più passa il tempo senza che una newsletter venga aperta, più accresce il rischio che quella mail non sarà mai vista da nessuno. Una newsletter non aperta, ovviamente, non è solo lavoro buttato al vento ma anche e soprattutto una possibilità persa per incrementare la propria clientela e fidelizzare quella che hai già.
Ma quando inviare una newsletter allora? Ecco gli orari migliori in cui testare la tua campagna di email marketing.

Si dice che l’orario migliore sia la mattina e i giorni il martedì e giovedì

Secondo alcune ricerche effettuate da Omnised, Campaign Monitor, Getresponse e Klavijo, i giorni migliori in cui inviare una newsletter sono il martedì e il giovedì. Non solo, questi studi affermano in modo più specifico quanto il martedì sia il giorno perfetto per ottenere un buon tasso d’apertura (quasi il 20%)l mentre il giovedì sia l’ideale per un incremento delle conversioni. Ovviamente non si tratta di dati da prendere come il Vangelo ma di una base di partenza per fare ad esempio, degli accurati test successivamente.
Per quanto concerne l’orario, invece, è da preferire la mattina, in particolar modo l’ora che va dalle 9 alle 10. Mentre se si opta per il pomeriggio, sarebbe il caso di inviare la mail tra le 12 e le 15. Una cosa è certa: mai inviare newsletter la sera o la notte, in quanto si tratta di momenti della giornata in cui o si dorme o si è troppo stanchi per aprire la posta.

LEGGI ANCHE: Newsletter: ogni quanto inviarle per un’ottima strategia ma senza il rischio spam?

Come valutare l’orario migliore per inviare le newsletter?

Come abbiamo già precisato prima, non esistono orari migliori che valgano per tutti quando si parla di invio di newsletter. La cosa più importante è certamente testare i vari momenti della giornata e giorni della settimana per capire come il nostro pubblico reagisce alla nostra campagna di email marketing. Senza dimenticare uno studio accurato del proprio target di riferimento che non si può prescindere dal fare a monte. Le domande che dovrai porti dovranno essere:

  • Qual è la fascia d’età del mio pubblico?
  • Cosa potrebbero fare nella vita?
  • Quali potrebbero essere le problematiche che potrebbero affrontare?
  • Ma soprattutto, come posso aiutarli a soddisfare le loro esigenze?

In questo modo, avrai un quadro accurato e completo sul tuo target di riferimento e potrai intuire qual potrebbe essere la fascia della giornata più proficua per ottenere successo con la tua campagna di email marketing.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn