Quando si parla di video e condivisione, la prima piattaforma che ci viene in mente la sappiamo tutti qual è. Ma oltre al social di Google, esistono anche altre e valide alternative a YouTube, che non hanno nulla a cui invidiare al competitor più famoso!
Ebbene, se hai voglia di condividere spot, vlog, video aziendali o qualsiasi altro contenuto utile per promuovere la tua azienda, dai un’occhiata ai competitor del “tubo rosso” che ti elencheremo qui sotto. E facci sapere com’è andata dopo che li hai testati!
LEGGI ANCHE: È meglio caricare un video su Facebook o su YouTube? La risposta
Alternative a YouTube: Dailymotion
Dailymotion è probabilmente la migliore alternativa a YouTube in circolazione. “Coetaneo” del tubo rosso (sono stati sviluppati entrambi nel 2005), si tratta di una piattaforma di origine francese che nel mondo conta 300 milioni di utenti attivi. In Francia è seconda solo a YouTube e nemmeno in Italia i numeri sono tanto male. Dailymotion è semplicissimo da utilizzare, (anche se si è principianti) e conta un bacino d’utenza davvero ampio: solo nel nostro Paese, si registrano oltre 6 milioni di view uniche al mese, un numero non proprio da poco insomma.
Alternative a YouTube: Vimeo
Vimeo è l’anagramma di “Movie” e “Video” con l’aggiunta della parola “me” al suo centro. Nato nel 2004, questa piattaforma è stata pensata principalmente per il caricamento di video più artistici. Non a caso, è possibile caricare video in 4K e in HD, oltre che usufruire di programmi di video editing. Vi è una versione free ed altri pacchetti a pagamento e a differenza di YouTube, non ci sono voci che raggruppano le “tendenze del momento”. Bensì i contenuti vengono suddivisi per semplici categorie. In aggiunta, si può usare Vimeo Analytics per monitorare l’andamento dei propri video caricati e si può sfruttare la sezione Scuola Vimeo, per comprendere come strutturarli per promuoverli sulla piattaforma.
Tik Tok
Non può non esser menzionato Tik Tok nella lista di alternative a YouTube in fatto di video. Il social nato in Cina nel 2016 è, forse, una versione più teen e dinamica del tubo rosso. Come saprai, su Tik Tok puoi produrre i video che desideri creando semplicemente un tuo account aziendale. Puoi usare filtri, servirti di sfondi personalizzati, puoi aggiungere il sottofondo musicale che preferisci e caricare la clip che desideri. È il social perfetto se vuoi destinare il tuo business ad un pubblico ampio ma molto giovane.
LEGGI ANCHE: Differenza tra Twitch e YouTube: e tu lo sai qual è?
Alternative a YouTube: Instagram TV
C’è chi preferisce postare i suoi video su YouTube e chi invece ha trovato in Instagram TV la vera soluzione per condividere i suoi contenuti! A differenza delle dirette o delle Stories, su Instagram TV puoi caricare video già realizzati in pochi e semplici click. Puoi scegliere l’immagine di copertina del contenuto e puoi anche ricondividerlo parallelamente sul tuo profilo Facebook aziendale. Insomma, una valida alternativa a YouTube, che consente di “lavorare” già con i propri seguaci su Instagram, senza dover per forza aprire un account sul social di casa Google.