Vuoi aprire un sito aziendale? Allora sicuramente, tra le altre cose, ti starai chiedendo quante pagine deve avere un sito per poterlo definire efficace sia per Google che per i tuoi utenti! Ebbene, se hai davvero questo dubbio, possiamo dirti che sei approdato nel posto giusto. Un sito, per poter esser definito realmente performante, deve possedere una serie di skills essenziali: SEO, contenuti mirati e ottimizzati, interfaccia intuitiva, velocità di caricamento, giusto equilibrio tra testo e grafica. (E, pensa un po’, sono solo alcune delle caratteristiche più importanti!).
Ma, chiaramente, anche il numero delle pagine può fare la differenza. Ecco, dunque, che è arrivato il momento di rispondere al tuo quesito: quante pagine deve avere un sito? C’è un limite massimo o minimo?
LEGGI ANCHE: Come scrivere la pagina Chi Siamo del tuo sito: segreti molto furbi
Quante pagine deve avere un sito?
Partiamo dal presupposto che non esistono limiti massimi nella creazione delle pagine di un sito. Ad oggi, hai la possibilità di aggiungere infinite pagine, senza alcun freno. Lo stesso vale per quanto concerne il limite minimo. Non c’è, infatti, una regola ben definita che chiarisce un limite inferiore o superiore. Volendo, un sito può anche averne solo tre, per dire. La cosa più importante è che queste pagine siano sempre il risultato di precise ricerche fatte a monte, da fare prima di strutturare il portale, e che riguardano competitors, settore, e bacino di utenza che si vuole colpire.
Lato SEO, il numero di pagine conta?
Va detto che da un punto di vista strettamente legato alla SEO, il numero di pagine acquisisce un po’ più di importanza. Questo perché, lavorando di ottimizzazione e disponendo di più pagine, è più probabile che il tuo sito riesca a posizionarsi meglio su Google. Come? Ottimizzando ogni pagina (da quella relativa al Chi Siamo, alla Home passando anche per i meri articoli di un blog) diventa molto più fattibile posizionare un portale, poiché diventano maggiori le keyword per farlo. Di contro, un sito povero di pagine, può esser posizionato con molte meno keywords, ed è per questo che diventerebbe difficile mettere a punto una strategia SEO performante.
LEGGI ANCHE: Anno nuovo, sito nuovo: ecco perché il tuo portale non converte e le relative soluzioni
Definiamo comunque un minimo…
Posto che non esiste una regola scritta che definisce il numero esatto di pagine che rende un sito efficace, possiamo comunque sbilanciarci precisando quale potrebbe essere un eventuale numero minimo da cui partire. Ebbene, la soluzione più basic è un sito di 5 o 6 pagine, composto da Home, Chi siamo, Servizi e Contatti. Con la quinta si può aggiungere un portfolio o una pagina Lavora con Noi. Ovviamente in questo caso parliamo di un sito generico. Se, ad esempio, il tuo è un e-commerce, converrai con noi quanto possa esser difficile racchiudere azienda e catalogo in sole 5 pagine. E lo stesso vale se il tuo sito racconta del tuo ristorante, del tuo hotel, del tuo negozio etc… Ecco perché non esiste un numero certo di grandezza di un portale. Tutto dipende da:
- Tipo di sito (se vetrina, e-commerce, blog);
- Settore (consulenza, ristorativo, negozio etc…);
- Competitors (che sito hanno i tuoi concorrenti? );
- Utenti che vuoi coinvolgere.