fbpx
quanto costa un sito web

Quanto costa un sito web: facciamo chiarezza una volta per tutte!

Quanto costa un sito web? Se ti stai avvicinando al mondo digital e hai deciso di promuovere in Rete la tua azienda, il tuo negozio o semplicemente te stesso, non puoi prescindere dal sapere a quanto ammonta il costo di un tuo spazio web personalizzato. Prima di addentrarci a parlarne, è doveroso fare una premessa: definire il costo di un sito in modo generico è molto difficile. Se vogliamo, è un po’ come fissare il prezzo di una macchina senza considerarne funzionalità, accessori, frequenza d’uso, brand. D’altra parte, però, è comunque possibile illustrare per sommi capi alcune ipotetiche fasce di prezzo, nonostante la genericità dell’argomento.
Ebbene, bando alle ciance, vediamo subito quanto costa un sito web in quest’articolo.

LEGGI ANCHE: Anno nuovo, sito nuovo: ecco perché il tuo portale non converte e le relative soluzioni

Quanto costa un sito web: conta che sito vuoi realizzare

Una delle prime cosa da valutare è capire il tipo di sito che si vorrebbe realizzare. Forse non lo sai ma ne esistono di diversi e sono:

  • Sito vetrina: per presentarti con un semplice biglietto da visita di poche pagine e senza troppe pretese;
  • Sito aziendale professionale: per migliorare l’immagine della tua azienda;
  • Sito e-commerce: per vendere con i tuoi prodotti.

Ognuno di questi siti ha costi (e lavoro) differenti. Il primo è più basic e con l’offerta giusta si può realizzare in pochi giorni (e può arrivare a costare anche solo 500 euro). L’ultimo è il più impegnativo (e costoso) poiché più strutturato (pensa alle varie pagine prodotto, la strutturazione del carrello, le Faq, la pagina per i pagamenti…). I prezzi variano a seconda delle aziende e per un e-commerce o sito aziendale non sono mai inferiori ai 1000 euro.

Quanto costa un sito web: considera Hosting, Grafica e Sviluppo

Per semplificare, quando si realizza un sito, sono tre i macro gruppi da considerare:

  • Hosting;
  • Grafica;
  • Sviluppo.

Nel primo caso, si inizia con l’acquisto del servizio hosting e successivamente del nome dominio (il nome del sito seguito dal .it, .com, .net ecc…). Ovviamente il servizio hosting ha un costo annuo da considerare ed è importantissimo che sia affidabile e sicuro poiché influirà sulla visibilità del tuo portale. Dopo, va considerata la grafica, il più possibile piacevole ma chiara. Dunque, c’è tutto il costo di realizzazione da parte dei web designer che dovrà rendere il tuo sito semplice nella fruizione, veloce ma soprattutto mobile friendly. In ultimo, ma non poco importante, vi è lo sviluppo. In questo caso si parla di realizzazione dei contenuti (e lo fa il copywriter), più l’ottimizzazione SEO (e lo fa il SEO Specialist). Una cifra minima, considerando tutte queste spese, è di 1100 euro, ma va aumentando a seconda delle proprie esigenze.

LEGGI ANCHE: Sito a pagina unica: vantaggi e perché piace così tanto

Quanto costa un sito web: meglio scegliere un freelance o un’agenzia?

Qui è tutto piuttosto soggettivo. È abbastanza lampante quanto scegliere un freelance consenta di spendere meno in termini di denaro. Un’agenzia, invece, disponendo di una cerchia di collaboratori da pagare, costa di più. A nostro avviso, l’agenzia è sicuramente la soluzione migliore per poter realizzare un sito senza pensarci troppo. Questo perché ti permette di affidarti ad un team di esperti che lavoreranno per te per poi consegnarti un portale praticamente “chiavi in mano”. Un freelance, sebbene si tratti di un professionista, difficilmente realizza un sito nella sua interezza, poiché il più delle volte è specializzato in un solo campo (quello del copy, quello della grafica, quello della SEO ecc…). Tuttavia, nulla toglie che tu possa comunque affidarti ad un singolo professionista.
Ciò che conta rimane comunque la tua esigenza e le tue disponibilità economiche.

Vuoi scoprire di più?

Fissa un appuntamento!