Quanto costa un video professionale? Si tratta della domanda delle domande che si pone chiunque voglia investire nel video marketing per promuovere la propria azienda. Il video aziendale, si sa, è un ottimo strumento di advertising, altamente versatile e, se fatto bene, anche molto d’appeal. Questo perché consente di mettere in luce tutti gli aspetti utili e positivi di un’azienda e di un brand, il tutto attraverso un filo conduttore specifico: lo storytelling. Ovviamente per creare un video professionale, ci sono una serie di variabili da tener presente, che ne influenzano più o meno sia il costo che il risultato finale.
Da queste variabili, sarà possibile, poi, capire quanto costa un video professionale.
LEGGI ANCHE: Creare video promozionali: guida passo passo per principianti
Quanto costa un video professionale: distinguiamolo innanzitutto dallo spot pubblicitario
Per video professionale spesso si intende il classico video aziendale. Un prodotto, cioè, che viene veicolato e pubblicato su Internet. Il più delle volte, quindi, sul proprio sito web, sui propri canali social (Instagram, YouTube, Facebook etc…) e così via. Si tratta, pertanto, di un video che non richiede grosso tempo di studio dietro poiché non prevede una distribuzione pubblicitaria capillare (non viene, cioè, mostrato in contesti televisivi o cinematografici come un classico spot). Sono video dove si racconta una storia, si cerca di definire la mission dell’azienda ed eventuali promozioni in atto. Il tutto anche in pochi e semplici 15 secondi.
Lo spot pubblicitario, invece, avendo una veicolazione differente, richiede maggior studio e brainstorming a monte, per cui può arrivare a richiedere costi di produzione abbastanza considerevoli. Costi che aumentano in modo esponenziale se l’azienda decide di investire su influencer o personaggi tv come volti della medesima pubblicità.
Quali sono le variabili impazzite che influenzano il costo?
Le variabili “impazzite” che influenzano di molto il costo di un video aziendale rigorosamente professionale sono:
- La scelta della location, se interna o esterna;
- Il costo della troupe e degli attori, se figurano;
- La realizzazione dello storytelling, con tutta l’ideazione dietro;
- La scelta di inserire animazioni grafiche o effetti speciali digitali.
Questi sono solo alcuni degli elementi da considerare quando si vuole realizzare un video altamente professionale. Ovviamente, migliore sarà la qualità di queste “variabili”, altrettanto ottimo sarà il risultato finale!
LEGGI ANCHE: È meglio caricare un video su Facebook o su YouTube? La risposta
Ma nello specifico, quanto costa un video professionale, dunque?
Arrivando ai fatidici numeri, solitamente un video professionale può costare dai 1.000 ai 10.000 euro (per un prodotto di tre minuti). Ovviamente abbiamo definito un margine e non un prezzo preciso, poiché il costo varia da agenzia ad agenzia. Se invece, si opta per uno spot pubblicitario, allora il prezzo parte dai 3.000 in su.
Il nostro consiglio è sempre quello di affidarsi ad agenzie di comunicazione o a filmmaker professionisti, in grado di produrre un video sicuramente costoso, ma che vale il prezzo che si decide di investire!