Quanto deve durare uno spot su YouTube o in TV: lo studio
Quanto deve durare uno spot trasmesso in Rete su una delle tante piattaforme come social, aggregatori di video e così via? A questa domanda rispondono, come sempre, molteplici analisi statistiche, di chi si occupa di quello che in gergo tecnico chiamiamo Video Advertising. Parliamoci chiaro: quante volte ti sarà capitato di navigare su YouTube, aprire un video, e guardare annoiato la pubblicità che sempre (o quasi) viene trasmessa prima della partenza vera e propria del contenuto? Qualcosa ci dice spesso. E quante volte hai cliccato sullo Skip in fretta e furia per bloccare la fruizione e accedere direttamente al video in questione? Probabilmente tante. Ebbene, per chi si occupa di Video Advertising o comunque, per chi desidera farsi pubblicità con un video in Rete, conoscere la giusta durata del proprio contenuto multimediale è fondamentale per evitare i tanto temuti (per loro) Skip.
Vediamo, dunque, quanto dovrebbe durare, secondo diversi studi e analisi di settore, uno spot pubblicitario in TV e online.
LEGGI ANCHE: Creare video promozionali: guida passo passo per principianti
Quanto deve durare uno spot? Secondo alcuni bastano 30 secondi
Per tanti anni, la durata degli spot televisivi non è stata altro che di 30 secondi. Un lasso di tempo, se ci pensi, relativamente basso e che consentiva una fruizione dei video rapida e veloce. Un tempo che però, nel contesto di Internet, può sembrare davvero un’infinità. Gli utenti del web, si sa, non hanno la fama di esser molto pazienti, per questo i video diffusi sul web hanno rapidamente cominciato a predisporre una durata nettamente inferiore al mezzo minuti. Si parla, in questo caso, di ben 10 secondi.
Secondo uni studio, i video dovrebbero durare ancora meno
Uno studio messo a punto nel 2017 negli Stati Uniti, condotto da Kantar Millward Brown dell’azienda AdReaction, ha evidenziato un dato importante. Circa il 38% degli utenti statunitensi preferirebbero dei video in Rete della durata decisamente più bassa rispetto a quella classica utilizzata in TV (di 30 secondi). Solo il 7%, invece, vorrebbe il contrario. Anche per tale ragione, i video in Rete sono divenuti ben presto molto brevi, della durata anche di soli 10 secondi, ma al contempo più incisivi e d’impatto proprio per via di queste tempistiche così ridotte. Anche i mezzi televisivi hanno deciso di adeguarvisi parzialmente: tra le classiche promozioni di 30 secondi, vi si sono affiancate pubblicità molto più brevi, come intermezzo, giustappunto, agli classici spot di mezzo minuto.
LEGGI ANCHE: Come aumentare le visualizzazioni su YouTube: i segreti
30 o 10 secondi, quindi?
La risposta è: prova entrambi. Uno spot di 30 secondi può andar bene in un contesto televisivo o anche se desideri pubblicare un video promozionale all’interno del tuo e-commerce, sito web o profilo social. Se, di contro, vuoi promuovere un prodotto su YouTube, in questo caso meglio preferire uno spot più breve ma ad alto tasso di incisività, per coinvolgere il tuo pubblico nella maniera più immediata possibile.
Roberta De Gaetani
Share:
Hai bisogno di info? Contattaci
Articoli interessanti
Facebook Watch: cos’è, come funziona, perché utilizzarlo
Come funziona Facebook Watch? In una strategia di video marketing, questa è senz’altro una piattaforma utile e necessaria da utilizzare per chi desidera promuoversi con
Cos’è il dropshipping, come funziona, vantaggi e svantaggi
Sai cos’è il dropshipping (o perlomeno ne hai mai sentito parlare)? Si tratta, detta molto semplicemente, di un modo di avviare la propria attività online
WordPress: come scegliere il tema migliore a seconda delle proprie esigenze
Come scegliere un tema WordPress per il proprio sito web? Quando si decide di “sbarcare” in Rete con la propria azienda, capita sovente di trovarsi
4 strategie di marketing per Pasqua per vendere tanto e in modo mirato!
Pianificare delle strategie di marketing per Pasqua è necessario per sfruttare al meglio questo periodo e vendere di più col proprio e-commerce. Sebbene anche quest’anno
Quanto costa un sito web: facciamo chiarezza una volta per tutte!
Quanto costa un sito web? Se ti stai avvicinando al mondo digital e hai deciso di promuovere in Rete la tua azienda, il tuo negozio
Commenti
Nessun commento