Stories di Instagram o Stories di Facebook

Stories di Instagram vs Stories di Facebook: quali scegliere? (E se scegliere!)

Stories di Instagram o Stories di Facebook? È probabilmente una delle domande che più si pone chi lavora nel web marketing o chi vorrebbe accrescere la Web Reputation sui social della propria azienda.
Beh, da una parte vi è il social delle foto, quello che presumibilmente ha subito nel corso degli ultimi anni un escalation di followers e gradimenti non da poco. Dall’altra, c’è la piattaforma che oramai vanta oltre 10 anni di vita, insieme ad un bacino di utenza che raggiunge (e supera) di molto il miliardo. Va da sé, quindi, quanto entrambi i “figli di Zuckerberg” possano fare la differenza per un’azienda che ha come obiettivo quello di farsi conoscere, incrementare le proprie vendite e quindi raggiungere il picco dei propri guadagni.
Stories di Instagram o Stories di Facebook, quindi? Vediamo qui sotto differenze e similarità.

LEGGI ANCHE: Cosa fa un Social Media Manager? Skills e come diventarlo

Stories di Instagram o Stories di Facebook: iniziamo con IG

Le Stories di Instagram sono divenute parte dell’immaginario collettivo da oramai diverso tempo. Sono state introdotte da Mark Zuckerberg con lo scopo di fronteggiare le ben più celebri Stories di Snapchat. Dal loro esordio, sono diventate elemento essenziale per sponsorizzazioni, pubblicità di ogni tipo, ma anche come vetrina sulla vita di ogni giorno dei vari utenti. Come di certo saprai, le Stories sono contenuti video (ma anche foto) che vengono pubblicati dagli utenti e di cui si ha facoltà di visione per non oltre 24 ore. Allo scoccare del limite di tempo, vengono, dunque, cancellate dal sistema. I vantaggi delle Stories di Instagram sono davvero molteplici: creano engagement, vi è la possibilità di condividere tutti i contenuti che si desiderano ( e che magari potrebbero non essere coerentissimi con lo stile del tuo Feed), e consentono di incrementare il contatto con i propri followers. Attraverso l’aggiunta di un link e l’annesso Swipe Up, poi, è ancor più facile aumentare il traffico verso il proprio sito, blog o e-commerce. Senza dimenticare l’opportunità di aggiungere molteplici filtri con annesse colonne sonore, GIF e Stickers ai contenuti che si andranno a pubblicare.

Stories di Instagram o Stories di Facebook: Facebook

Forse sono un po’ meno conosciute rispetto a quelle di Instagram, ma non per questo poco utilizzate. Le Stories di Facebook seguono di molto la scia del social delle foto, anche se vi sono comunque delle sostanziali differenze tra le due. Come per quelle di Instagram, anche le Stories di Facebook consentono di pubblicare foto e video in tempo reale, con annessi filtri. Ed anche queste hanno una durata di pubblicazione di 24 ore. Forse, però, detengono un tasso di efficacia più circoscritta in casi particolari. Qualche esempio? Beh, le storie di Facebook sono perfette da utilizzare per condividere quel che succede ad un evento che hai organizzato e promosso. Oppure se desideri aumentare il traffico sul tuo sito o blog, inserendo un link o annessa call to action all’interno della storia. Il trucco è sicuramente quello di testare e capire ciò che piace alla propria utenza, e qual è il visual storytelling perfetto per la tua strategia.

LEGGI ANCHE: Post su Instagram: come scriverlo per catturare più like e followers

Meglio le Stories di Instagram o le Stories di Facebook, quindi?

La risposta è… dipende. Come ben saprai, si tratta di due social dall’audience diversissima, dalle esigenze diverse e dai gusti differenti. Facebook è senza dubbio la piattaforma preferita dagli Over40, per cui se disponi di un pubblico che ricopre questo range d’età, le Stories del “social blu” possono esserti più utili. Per chi ha un target composto da giovani o giovanissimi, di contro, è Instagram l’arma davvero vincente. Immediato, d’impatto, eterogeneo, questo social con le sue Stories può fare davvero la differenza per la tua strategia di marketing!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn