TERMINI E CONDIZIONI GENERALI.

– L’acquisto dei servizi e dei prodotti commercializzati sul sito www.alcolab.it. è subordinato all’accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

– Si consiglia di leggere con attenzione il modulo che segue prima di inoltrare un ordine. La conferma dell’ordine, comporta l’accettazione dei termini e delle condizioni generali, qui di seguito riportate.

1. CHI È ALCOLAB SRL, QUALI SONO LE SUE FINALITA’.

1.1. ALCOlab s.r.l (Partita Iva: 05107750753) è una società di diritto Italiana, con sede in Vernole (LE) alla via Monte Grappa n.18.

1.2. ALCOlab s.r.l è una agenzia digitale che si occupa di realizzare siti web, grafica, brand positioning, pubblicità, web marketing ed in generale tutte quelle attività di supporto nella gestione dei social network aziendali. ALCOlab s.r.l. mette a disposizione dei propri Clienti un team di professionisti capaci di individuare le giuste strategie digitali. L’obiettivo finale è quello di  migliorare la visibilità sul web dei proprio clienti.

1.3. ALCOlab s.r.l. offre prodotti e servizi a contenuto digitale progettati e realizzati in base alle esigenze dei propri Clienti.

2. COME LAVORA ALCOLAB.

2.1. FASE 1- Ricevimento ed evasione ordine.

Nel momento in cui il prodotto viene acquistato, il sistema invierà in automatico una e-mail riepilogativa dell’ordine al Cliente e una copia ad ALCOlab s.r.l. 

Se  il Cliente non riceve la e-mail riepilogativa, si prega di contattare assistenza@alcolab.it.

2.2. FASE 2 – PERSONALIZZAZIONE DEL PRODOTTO.

Tutti i prodotti digitali venduti da ALCOlab s.r.l. vengono personalizzati in base alle richieste del Cliente.

Se l’ordine è stato inoltrato correttamente, ALCOlab s.r.l. contatta il Cliente per  programmare una conference call /videochiamata al fine di progettare la personalizzazione del prodotto digitale acquistato. 

In questa fase, ALCOlab s.r.l. ed il Cliente si accordano sulle modalità di realizzazione del prodotto digitale. Se ALCOlab s.r.l. ed il Cliente non raggiungono un accordo, il Cliente è libero di recedere dal contratto ed il prezzo pagato verrà integralmente restituito; viceversa, se l’accordo sulla personalizzazione del prodotto digitale viene raggiunto, il Cliente dovrà sottoscrivere un modulo con cui autorizza ALCOlab s.r.l. a realizzare il prodotto, rinunciando al diritto di recesso, così come previsto dall’art.59 co.1 lett. o) del Codice del Consumo. 

2.3. FASE 3 – Consegna del prodotto ordinato.

Ogni prodotto acquistato verrà consegnato al Cliente in formato digitale, entro e non oltre 20 giorni lavorativi dalla sottoscrizione del modulo di autorizzazione alla realizzazione del prodotto. La corretta esecuzione del download presuppone la disponibilità da parte del Cliente di dispositivi hardware e software idonei. La mancata disponibilità degli stessi determina l’impossibilità per il Cliente di entrare in possesso del prodotto, senza che alcuna responsabilità possa ascriversi ad ALCOlab s.r.l.

3. OGGETTO DEL CONTRATTO.

3. Oggetto del contratto è la vendita a distanza di prodotti realizzati e messi in vendita da ALCOlab s.r.l. attraverso il presente sito. 

4.  chi puo acquistare I PRODOTTI.

4.1. I prodotti offerti da ALCOlab s.r.l possono essere acquistati da tutti i Clienti, siano essi persone giuridiche o persone fisiche, purché in possesso della maggiore età.

4.2. ALCOlab s.r.l si riserva il diritto di rifiutare gli ordini dei Clienti minori di età.

5. modalita’ di acquisto attraverso la piattaforma. 

5.1 ALCOlab offre diverse tipologie di prodotti tutti acquistabili attraverso la sezione dedicata del sito.

5.2. Per acquistare i prodotti, il Cliente deve selezionare il prodotto e digitare su ‘‘aggiungi al carrello’’.

5.3. Dopo aver selezionato e aggiunto i prodotti nel carrello virtuale, il Cliente deve digitando il tasto ‘‘concludi l’ordine’’; fino al momento della digitazione del tasto “Concludi l’ordine” da parte del Cliente, egli ha la facoltà di modificare o annullare l’ordine.

5.4. Dopo aver digitato la funzione ‘‘concludi l’ordine’’, il Cliente viene indirizzato sull’interfaccia dove inserire i dati personali e scegliere le modalità di pagamento. Con l’inserimento dei dati personali, il sistema genera in automatico un’area personale dedicata al Cliente, i quali codici di accesso verranno inoltrati a mezzo e-mail.

5.5. Per concludere l’ordine, il Cliente deve accettare le presenti condizioni di vendita e la Policy Privacy e digitare la funzione ‘‘effettua ordine’’. Dopo la digitazione del tasto ‘‘effettua ordine’’, l’ordine non è più annullabile né modificabile

5.6. Al termine del processo il Cliente riceverà un’e-mail riepilogativa contenente i dettagli dell’acquisto effettuato. 

5.7. Il contratto di acquisto si considera concluso solo quando il Cliente ha ricevuto via e-mail la conferma d’ordine da parte di ALCOlab s.r.l.

6. descrizione dei prodotti venduti da alcolab S.R.L.

6.1. Le informazioni e le caratteristiche essenziali dei prodotti sono dettagliatamente illustrate all’interno di ciascuna scheda prodotto. 

6.2. La rappresentazione grafica dei prodotti proposta sul sito, così come le immagini ed i colori, hanno il solo scopo di presentare i prodotti per la vendita, senza alcuna garanzia da parte di ALCOlab s.r.l circa l’esatta corrispondenza tra le immagini raffigurate sul sito ed il prodotto digitale acquistato. 

6.3.Tutti i prodotti verranno personalizzati sulla base delle esigenze del Cliente, così come descritto al punto 2 delle presenti condizioni di vendita.

7. prezzi di vendita.

7.1. Il prezzo dei prodotti è indicato sul Sito. Ogni pagina descrittiva del prodotto riporta l’indicazione del prezzo senza IVA. 

7.2. All’interno del carrello virtuale, il Cliente ha la possibilità di modificare la quantità dei prodotti selezionati e di visualizzare l’importo complessivo (IVA inclusa) da corrispondere in fase di pagamento. 

7.3. ALCOlab s.r.l si riserva il diritto di modificare i prezzi senza preavviso, ma si impegna ad applicare i prezzi in vigore (vale a dire quelli indicati sul sito) al momento dell’ordine.

8. STRUMENTI DI PAGAMENTO.

8.1. Il pagamento potrà essere effettuato on-line utilizzando le principali Carte di Credito (circuiti Mastercard, Visa, Paypal, stripe, American Express). La sicurezza delle transazioni è garantita dall’utilizzo di protocolli di comunicazione che rispettano elevati standard atti a garantire la protezione delle comunicazioni.

8.2. Il pagamento dei prodotti può essere effettuato anche tramite Bonifico Bancario; in tal caso ALCOlab s.r.l. contatterà il Cliente per la personalizzazione del prodotto al momento dell’effettivo ricevimento del pagamento. I riferimenti bancari presso i quali effettuare il bonifico sono i seguenti: ALCOlab s.r.l. – Banca Intesa Sanpaolo – IBAN      IT83S0306916028100000010201. 

9. recesso.

9.1. A norma dell’art.59 comma 1 lettera o) del Codice del Consumo, il diritto di recesso per i contratti a distanza è escluso relativamente a: ‘‘la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso’’.

9.2. I prodotti venduti da ALCOlab s.r.l. sono realizzati e personalizzati in base alle esigenze dell’utente, così come illustrato al punto 2 delle presenti condizioni generali di vendita; pertanto, il Cliente perde il diritto di recesso quando autorizza espressamente ALCOlab s.r.l. a realizzare il prodotto digitale acquistato.

10. modalita’ di rimborso.

10.1. Il rimborso verrà effettuato mediante lo stesso metodo di pagamento scelto dal Cliente o a mezzo bonifico bancario. 

11. RECLAMI.

11. Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato ad ALCOlab s.r.l. a mezzo e-mail all’indirizzo: reclami@alcolab.it.

12. DURATA DELL’ACCOUNT.

12. Il Cliente può annullare in ogni momento il suo account attraverso la funzionalità presente nella area personale alla sezione Dettagli account – Elimina account. Dopo l’annullamento il Cliente riceverà per e-mail una comunicazione automatica di conferma della avvenuta ricezione della richiesta, con la precisazione che l’account verrà disattivato nelle ventiquattro ore successive. Resta inteso che il Cliente è responsabile per tutte le attività effettuate con l’account fino al momento dell’effettiva disattivazione.

13. OBBLIGAZIONI E RESPONSABILITA’ DEL CLIENTE.

13.1. Con il perfezionamento del contratto, il Cliente accetta e manleva ALCOlab s.r.l. da eventuali oneri, spese e responsabilità che dovessero essere sostenute da ALCOlab s.r.l quali conseguenze dell’inadempimento del Cliente rispetto agli obblighi previsti nelle presenti condizioni generali, anche in ipotesi di risarcimento dei danni pretesi da Terzi a qualunque titolo.

13.2. Il Cliente si impegna a rispettare i criteri di creazione, conservazione e gestione delle credenziali di accesso nella propria area personale del sito; ALCOlab s.r.l. non si assume alcuna responsabilità per l’utilizzo del sito da parte di soggetti venuti in possesso delle credenziali per colpa del Cliente o per ogni altra ragione.

14. PROPRIETA’ INTELLETTUALE.

14.1. Tutti i contenuti, anche digitali, presenti sul sito (tra cui a titolo esemplificativo: immagini, foto, video, suoni, marchi, loghi, nomi a dominio ecc) sono di proprietà esclusiva di ALCOlab s.r.l. Il materiale è da intendersi protetto dalle vigenti leggi in materia di tutela dei diritti della proprietà intellettuale e/o industriale. È pertanto vietata, ove non diversamente previsto, l’estrazione, la riproduzione, nonché qualsiasi altra forma di utilizzo così come sancito dagli articoli 64-quinquies e 64-sexies della Legge 22 aprile 1941, n. 633.

15. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE.

15.1. Le presenti Condizioni Generali sono disciplinate e regolate dalla legge Italiana. 

15.2. Per la risoluzione delle controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di ciascun singolo Ordine, se il Cliente è un consumatore, sarà competente in via esclusiva il foro del comune di residenza o di domicilio del Cliente stesso, se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, il Foro di Lecce avrà competenza esclusiva.

16. Modifiche alle presenti Condizioni Generali.

16.1. ALCOlab s.r.l. si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il contenuto delle presenti Condizioni Generali di vendita; il Cliente è pertanto invitato a prendere espressa visione del testo delle presenti Condizioni Generali di vendita prima dell’invio dell’ordine di acquisto.

16.2. In ogni caso, il rapporto tra le parti sarà regolato dal testo delle Condizioni Generali di vendita pubblicato sul sito al momento dell’invio dell’ordine di acquisto da parte del Cliente. 

17. Risoluzione online delle controversie per i consumatori.

17. Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via stragiudiziale ogni controversia relativa o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con ALCOlab s.r.l. La piattaforma è disponibile al seguente link (http://ec.europa.eu/consumers/odr/).
Se il Cliente ricorre a tale mezzo di risoluzione stragiudiziale della controversia, è tenuto a comunicarlo ad ALCOlab s.r.l. al seguente indirizzo e-mail reclami@alcolab.it.

18. Contatti e comunicazioni.

18.1. Per ulteriori informazioni ed assistenza sul sito o sulle modalità di acquisto on-line, su ordini, rimborsi e prodotti acquistati, il Cliente può sempre contattare ALCOlab s.r.l. al seguente indirizzo e-mail: info@alcolab.it o al numero 08321827005. 

La casella e-mail è monitorata da personale di ALCOlab s.r.l. in orario lavorativo e nei giorni feriali con esclusione del sabato.

18.2. Trattandosi di Contratti a distanza, ALCOlab s.r.l.  provvederà a contattare  il Cliente ai recapiti forniti in fase di acquisto del prodotto; è pertanto cura del Cliente informare tempestivamente ALCOlab s.r.l. di eventuali variazioni dei recapiti inizialmente forniti oppure modificarli direttamente accedendo alla propria area personale.

https://alcolab.it/termini-e-condizioni/