Vendere su Instagram nel 2021 è divenuto essenziale per ogni attività commerciale che vuole sbarcare sul web. E ti diciamo giusto qualche numero per dimostrartelo: con oltre 1 miliardo di utenti attivi sulla piattaforma, Instagram è sicuramente uno dei social più famosi e usati del pianeta. Secondo alcuni dati statistici, circa il 60% degli utenti cerca nuovi prodotti da acquistare sul social stesso e almeno il 70% degli utenti vi ha ordinato un articolo almeno una volta.
Se vuoi, dunque, incrementare per davvero le tue entrate, non puoi prescindere dal vendere su Instagram da oggi stesso.
Vediamo come.
LEGGI ANCHE: Aumentare i commenti su Instagram; i nostri consigli pratici
Vendere su Instagram: usa Instagram Shopping
Instagram shopping è una funzionalità molto simile alla più celebre Facebook Shopping. Consente, infatti, di caricare sulla piattaforma tutti i propri prodotti con foto e informazioni importanti, in modo tale che l’utente possa spulciare il catalogo senza lasciare il social stesso. Vedere chi usa Instagram Shopping è semplicissimo: all’interno del profilo dell’azienda in questione, infatti, tra le varie info, è presente il tap “Visita lo shop”. Oltre a spulciare ciò che vendi, con Instagram Shop il tuo cliente può salvare il suo prodotto preferito per poi acquistarlo in seguito o procedere all’acquisto senza ancora una volta lasciare il sito.
Va fatta una precisazione, però. Per usufruire di Instagram Shop è necessario implementare a monte Facebook Shop poiché è dai dati Facebook che gli articoli vengono presi e caricati sullo shop di Instagram.
Vendere su Instagram: sfrutta il Tag Shopping
Introdotto nel 2018, il Tag Shopping è una funzionalità utilissima che consente di mettere in luce prezzo ed informazioni dell’articolo pubblicato. Ma come si usa? È molto semplice: dopo aver caricato una foto del prodotto sotto forma di post o Storia, dovrai inserire il tag Shopping sull’articolo stesso cliccando sullo sticker “Tagga il prodotto”. Il tag mostrerà nome, prezzo e link per andare a visitare il sito per poi eventualmente acquistare l’articolo. Usando per bene questo tag, sarà possibile per davvero incrementare le vendite del tuo e-commerce, oltre che il suo traffico.
Nello specifico, come creare il post perfetto per vendere su Instagram?
A prescindere da tutte le funzionalità che si usano, i prodotti vengono comunque pubblicizzati su Instagram attraverso i post. Ecco come crearli in modo vincente:
- Cerca il tuo stile che ti caratterizza e che soprattutto contraddistingua i tuoi post rispetto alla concorrenza. Ovviamente va fatto uno studio di fondo che prenda in considerazione settore, target di riferimento e mission aziendale;
- Attenzione allo sfondo della foto: la scelta dello sfondo giusto per i tuoi prodotti può rendere la presentazione degli stessi davvero vincente! Puoi optare per un muro bianco, per i colori aziendali, o per immagini soft ma particolari. L’importante è che lo sfondo sia ben curato;
- Usa la tecnica del Flat Lay: con il Flat Lay i prodotti vengono presentati attraverso una foto panoramica scattata dall’alto, ovviamente posati su una superficie piana;
- Mostra le varianti del tuo prodotto, sia che si tratti di variazione di colori o di taglia.
- Usa sempre gli hashtag giusti per pubblicizzare gli articoli, in modo da farli apparire nella sezione Shopping di Esplora.
LEGGI ANCHE: Tutto sui Reels di Instagram: cosa sono, come si realizzano, come si condividono
Vendere su Instagram è legale?
Veniamo ora alla questione dei pagamenti. Come detto in precedenza, Instagram ha introdotto anche la funzionalità check-out. Da qui, la domanda: vendere su Instagram è legale anche se non si dispone di Partita Iva? La risposta è si ma nel rispetto delle regole. Se non hai la Partita IVA, puoi vendere sulla piattaforma non superando il limite dei € 5.000 di entrata annui. Ma se la superi, dovrai necessariamente aprirla. Se invece la possiedi già, non vi sono problematiche annesse.