Creare un sito con Wix o con WordPress: è la domanda da un milione di dollari per chi desidera sbarcare sul web col proprio portale aziendale. C’è poco da fare e da dire: stiamo parlando delle due più grandi aziende che ospitano davvero tantissimi siti web, con differenze sostanziali più che evidenti tra loro! WordPress è probabilmente il CMS più utilizzato e conosciuto tra web designer o aspiranti tali. Wix, invece, è sicuramente più emergente, ma non per questo poco ricco di pregi e funzionalità.
Ma per uno che ne capisce poco e niente di web design, quale scegliere tra Wix e WordPress per realizzare da zero un sito web? Risponderemo a questa domanda qui sotto, prendendo in considerazione tre aspetti: facilità, design e destinazione d’uso.
LEGGI ANCHE: Estensione del dominio di primo livello: sei più da .it o da .com?
Creare un sito con Wix o WordPress: qual è il più facile da usare?
Wix è sicuramente il CMS più facile da utilizzare in assoluto. Questo perché dispone di un’interfaccia di tipo Drag & Drop, ossia si serve del trascinamento con cursore, che ricorda tanto il funzionamento delle finestre di Windows. Inoltre, nel caso in cui si voglia arricchire il proprio sito, è possibile aggiungere altre funzionalità con un semplice click.
WordPress è presumibilmente più complesso da utilizzare, per via delle sue numerose estensioni e plug in da installare. Certo, non stiamo parlando di un CMS comprensibile solo da altissime menti informatiche, tuttavia richiede comunque dei tutorial da seguire per capirne al meglio il funzionamento.
Creare un sito con Wix o WordPress: e il design?
Per quanto riguarda l’aspetto del tuo sito, va detto che WordPress è sicuramente quello che più concede flessibilità in merito. Masticando un po’ di CSS e HTML, è possibile spendere giusto qualche ora per ottenere il sito che hai realmente immaginato. Con Wix, invece, hai la possibilità di usare più di 300 template predefiniti, raggruppati in categorie. Tuttavia, questi non sono disponibili per siti responsive, per cui anche in questo caso dovresti masticare un po’ di codice prima di iniziare. Dunque, prendendo in considerazione il mero design, questa battaglia non può che vincerla WordPress.
LEGGI ANCHE: Come funziona Shopify, vantaggi, perché è utile
Qual è il migliore per un e-commerce? O per un blog?
Veniamo ora alle destinazioni d’uso più comuni di chi apre un sito web: e-commerce e blog. Per quanto concerne lo shop online, Wix ha proprio una sezione dedicata a questo. Il CMS consente l’apertura di ogni e-commerce, usufruendo di tantissime funzionalità anche se, forse, è preferibile usarlo solo se si è proprietari di aziende di piccole dimensioni, che non necessitano di tanti strumenti relativi a spedizioni e pagamenti.
WordPress è, invece, decisamente più completo, grazie anche alla possibilità di installare plug in esterni, in grado di render ancor più efficiente il proprio negozio online.
Per quanto concerne il blog, anche in questo caso WordPress vince a mani basse. Il CMS più famoso al mondo, infatti, è da sempre stato pensato per lo sviluppo di questo tipo di contenitori. Non a caso, presenta diverse funzionalità relative a categorie, tag, template ect… Tuttavia, è possibile aprire un blog anche con Wix, anche se le funzionalità relative alla pubblicazione dei post sono forse leggermente più limitate.
E tu? Se potessi, chi sceglieresti per realizzare il tuo sito web tra Wix e WordPress?