yahoo answers chiude

Yahoo Answers!: chiude per sempre la piattaforma più memorabile del nuovo millennio

Il giorno più temuto da tutti gli utenti appassionati è purtroppo arrivato: Yahoo Answers chiude, precisamente il 4 Maggio prossimo. Un vero pezzo della storia di internet se ne va, dopo ben 16 anni di onorato servizio. Impossibile fino ad ora infatti, navigare sul web e non imbattersi nella piattaforma specializzata in domande e risposte (vere o presunte tali) che dal 2005 popola la Rete. Ma perché Yahoo Answers! chiude? Cosa ne rimarrà di questa funzionalità di Yahoo?

LEGGI ANCHE: Clubhouse: cos’è e come funziona il social network del momento

Yahoo Answers chiude: i motivi

Le indiscrezioni erano tante ma è solo da qualche giorno che è arrivata l’ufficialità: Yahoo Answers! abbasserà la sua saracinesca ufficialmente il 4 Maggio. È stata la stessa azienda con un messaggio visibile nella Homepage del sito a darne la conferma. Già dal 20 Aprile non si potranno più aggiungere thread e non si potrà più rispondere. Sarà dunque possibile consultare il sito solo in modalità lettura. Mentre dal 4 del prossimo mese, vi sarà la chiusura effettiva.
L’azienda non ha ancora specificato i reali motivi della scelta ma tra le motivazioni vere o presunte, pare ci sia lo sviluppo massiccio dei social che hanno soppiantato la popolarità e l’uso della piattaforma. Senza contare la crescita di Wikipedia, ancor più professionale per quanto concerne le risposte a dubbi e quesiti.
Ciò che ha fatto storcere un po’ il naso agli utenti, però, sarà l’impossibilità di poter ugualmente consultare Yahoo Answers! dopo la chiusura definitiva. La piattaforma cancellerà ogni contenuto che diverrà inaccessibile. Dunque, nel caso in cui in futuro ci si imbatta in un link che riporti a Yahoo Answers!, cliccando sull’URL, si sarà reindirizzati verso la home di Yahoo!. Fino al 30 Giugno, però, è stata data la possibilità ad ogni utente registrato di scaricare tutti i dati e contenuti scritti, in modo da non perderli definitivamente.

LEGGI ANCHE: Signal: come funziona l’applicazione più sicura di Whatsapp (a detta di molti)

La storia di Yahoo Answers!

Per chiunque sia nato negli anni ‘80 e ‘90 finisce sicuramente un’era. Yahoo Answers!, infatti, nonostante sia stato sviluppato nel 2005, è verso la fine del primo decennio del 2000 che ha macinato davvero successi. Creato per rispondere a dubbi e quesiti di ogni genere per mano di utenti qualsiasi e registrati, è divenuto ben presto piattaforma surreale e memorabile. Tra i migliaia di thread seri con domande e risposte utili, infatti, sono innumerevoli le domande scherzose postate per stimolare risposte divertenti e assurde. Ve ne facciamo vedere qualcuna qui sotto:

https://www.facebook.com/864995400188590/photos/a.865007263520737/1336801516341307/

https://www.facebook.com/864995400188590/photos/a.865007263520737/1291560377532088/

 

Va detto che negli ultimi anni, la piattaforma è decisamente cambiata a causa anche della presenza di troll e problemi vari di moderazione. Insomma, all’alba del 2021, dall’azienda Yahoo! si è ben compreso quanto gli utenti, ormai, cerchino risposte altrove per dissipare i propri dubbi. Nonostante la memorabilità, dunque, è palese quanto Yahoo Answers! sia ormai lontana dall’essere utile come lo è stata 10 anni fa.
Rimarrà comunque il ricordo digitale di una piattaforma che ha segnato il nuovo millennio, in particolar modo per chi l’ha usata in modo serioso o solo per divertirsi.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn