Come creare un canale YouTube aziendale e perché correre a farlo

Ti piacerebbe sapere come creare un canale YouTube aziendale per iniziare a vendere sfruttando questa popolarissima piattaforma di video online? Un’azienda che si rispetti, infatti,  non può non possedere un proprio canale YouTube. Questo perché, esattamente come per il sito web, avere un proprio canale di riferimento detiene una serie di vantaggi, sia sotto l’aspetto di visibilità digitale che di stesse vendite.

Ma come creare un canale YouTube aziendale, quindi? Perché farlo? Continua a leggere: ti spiegheremo tutto qui sotto.

 

Come creare un canale YouTube aziendale?

Creare un canale YouTube aziendale è davvero semplicissimo. Trattandosi di un’applicazione facente parte della grande famiglia di Google, è necessario che tu possegga un account apposito. Se non ce l’hai, dovrai crearlo subito scrivendo i tuoi dati personali e scegliendo la password che preferisci. Una volta fatto, ti basterà andare su YouTube e cliccare sul tasto Accedi. Fatto ciò, dovrai inserire le tue credenziali e successivamente cliccare al tasto “Crea Account”, al fine di aprire un tuo canale apposito. A questo punto, YouTube ti chiederà alcune informazioni di contatto come nome, indirizzo mail e così via. Una volta inserite e effettuata la certificazione con codice di verifica, avrai a disposizione il tuo nuovissimo canale YouTube aziendale.

Adesso, dovrai renderlo il più professionale possibile. In questo caso, ti consigliamo di inserire un’immagine che rappresenti, ad esempio, il tuo logo aziendale. Inoltre, scrivi sempre una didascalia nella tua pagina personale, al fine di far conoscere agli altri utenti chi sei e cosa fai e aggiungi sempre il link al tuo sito o blog. Ed il gioco è fatto!

 

Perché creare un canale YouTube aziendale?

Avere un proprio canale YouTube aziendale significa sfruttare una serie di vantaggi. Eccone alcuni.

 

Ti fai conoscere come azienda 

Per prima cosa, hai la possibilità di farti conoscere come azienda, sia da chi ti segue che da chi non conosce praticamente nulla di te. Come? Iniziando a pubblicare video promozionali, oppure semplici backstage o video che raccontino la cronistoria della tua impresa. Ovviamente, per ottenere successo, è necessario che tu scelga dall’inizio la tipologia di video da pubblicare, in modo da attribuire al tuo canale un’identità super precisa da subito. Dovrai creare un piano editoriale esattamente come per Facebook, insomma, al fine di definire che tipo di strada e strategia intraprendere con il tuo canale YT.

 

Agli utenti i video piacciono

Checché se ne dica, nulla può essere comparato all’immediatezza di un video, nemmeno con i contenuti! Ebbene, partendo da questo presupposto, è facile capire quanto può esser vantaggioso per un’azienda farsi conoscere su YouTube. Sfrutta, quindi, le potenzialità delle immagini, per farti conoscere sempre più e da tutti!

 

Puoi posizionarti su Google lato SEO

YouTube permette anche di posizionare un proprio video su Google. Come? Scegliendo sempre delle keyword precise da inserire nella didascalia dei vari video, ad esempio. È bene sottolineare, però, che tutto dipende anche dal tipo di settore in cui si lavora e dalla proprio concorrenza. Ciò che è certo è che la SEO lavora anche su YouTube e che permette di render più visibile un video dei motori di ricerca di BigG.

Che aspetti, quindi? Apri un tuo canale YouTube e inizia a caricare i tuoi video. In breve tempo scoprirai quanto può esser semplice utilizzare questa piattaforma per coinvolgere sempre più utenti interessati a ciò che vendi!

Vuoi avere maggiori informazioni su come creare un canale YouTube aziendale? Contattaci:

[caldera_form id=”CF5cb9e0579b8e3″]

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn