Ti piacerebbe lavorare nel settore della progettazione di un sito web e vorresti saperne di più su cosa fa un web designer? In un mondo d’avanguardia dove si sviluppano sempre più le cosiddette “professioni digitali”, non può mancare quella del web designer, la vera anima che si nasconde dietro ad un sito web. Anima che proveremo a scoprire proprio qui sotto.
LEGGI ANCHE: Migliore piattaforma del blog: una lista con cui fare pratica
Cosa fa il web designer?
Il web designer è il professionista che realizza l’aspetto visivo di un sito web. In altri termini, parliamo dell’interfaccia grafica, della comunicazione visiva e del design del portale, appunto. Nota bene: il web designer non va mai confuso con il web developer. Se il primo cura la parte “che si vede” di un sito, il secondo invece si occupa della parte più tecnica e per questo viene chiamato anche programmatore. Il web designer rappresenta, invece, la fetta più estrosa e creativa del mestiere ed è per questo che il web developer ne ha estremo bisogno durante la progettazione di un sito web.
Il web designer non cura solo la parte grafica di un portale ma anche la sua navigabilità, l’user experience, l’accessibilità dell’utente da parte di tutti i browser e dispositivi mobili e così via. Per questo deve detenere delle conoscenze molto ampie in materia digital.
Quindi, riassumendo, un web designer si occupa di:
- Studiare la parte grafica di un sito, scegliere i layout adatti, i font e colori annessi;
- Rendere un sito navigabile e curato anche il lato responsive;
- Realizzare le pagine usando il linguaggio più appropriato ( HTML o Javascript).
Come diventarlo?
Non esiste un corso di laurea che permetta di diventare web designer in Italia al momento. Ciò che è certo è che è necessario cominciare a fare esperienza da subito, sebbene questo significhi farlo da autodidatta almeno all’inizio. Il web designer è un mestiere che richiede la padronanza di una serie di skills molto importanti, tra cui SEO, grafica, web mobile e così via. E per ottenere tutte queste conoscenze è necessario frequentare principalmente corsi specializzati, studiare e mettere le “mani in pasta” all’interno di veri e propri siti web.
In ultimo, è fondamentale essere sempre sul pezzo e aggiornarsi: posto che si tratta di un mestiere digitale e che si rinnova ogni minuto che passa, è necessario esser costantemente informati sulle novità del momento.
Web designer: un mestiere affascinante e super richiesto
Si tratta di un mestiere eterogeneo e affascinante, senza dubbio. Ma che richiede conoscenza, esperienza sul campo e costante voglia di mettersi in gioco. Per cui, tienilo sempre a mente se vuoi investire nel tuo futuro facendo questo lavoro. E sappi anche che si tratta di un mestiere super richiesto, in particolar modo dalle aziende che hanno deciso di crearsi una propria identità sul web. Per cui approfittane se vuoi realmente lavorare nel mondo digital.