netiquette cos'è

Netiquette: cos’è, quali sono le regole, perché è indispensabile

La Netiquette: cos’è e perché è indispensabile su social, forum, blog e quant’altro? Prima di addentrarci in modo approfondito sull’argomento, cerchiamo innanzitutto di capire che cosa significa la parola di per sé e la sua etimologia. Ebbene, il termine stesso è l’incrocio di altre due terminologie: Network, e cioè la rete, ed Etiquette, cioè buona educazione. Ecco che, dunque, per Netiquette si intendono tutte quelle regole di buon comportamento che dovrebbero essere seguite su Internet, sia che si tratti di blog che di forum o i più comuni social network.
Ma quali sono queste regole nello specifico? Perché la Netiquette è indispensabile in questo contesto?

LEGGI ANCHE: Cos’è Disqus: la piattaforma che gestisce i commenti più usata sul web!

Netiquette cos’è: quali sono le regole più importanti?

Nel mondo della Rete ci sono delle regole fondamentali da seguire, per preservare e coordinare al meglio il rapporto con gli altri utenti. Si tratta pressoché di norme dettate dal buon senso e che spesso andrebbero messe in pratica anche nella vita normale.
Eccone alcune (ma ce ne sono tante altre):

  • Non usare parolacce, bestemmie o ingiurie che potrebbero ledere gli altri utenti;
  • Non violare il copyright, sia che si tratti di immagini che di contenuti testuali;
  • Citare sempre la fonte se si condivide un contenuto;
  • Evitare discriminazioni;
  • Evitare di scrivere in maiuscolo o grassetto (su internet, scrivere in questo modo corrisponde all’urlare);
  • Evitare lo spam;
  • I messaggi devono essere il più possibile sintetici.

LEGGI ANCHE: Come inserire una chat live sul sito: plug-in da testare

Perché seguire le regole di Netiquette è importante?

Come di certo saprai, non esiste un organo di vigilanza specifico che possa controllare tutto ciò che si scrive su social, forum, chat pubbliche e così via. Ecco che, dunque, ci si appella di più al buon senso degli utenti. Posto che non tutti navigano e scrivono in modo consono, è stato istituito questo vero e proprio manuale della buona educazione. L’obiettivo della Netiquette è migliorare sempre più l’esperienza degli utenti sul web, evitando, ad esempio, ogni forma di bullismo digitale. In questo caso specifico, per dirne una, da un po’ di anni a questa parte si è sempre più diffusa la pratica dell’insulto da parte dei cosiddetti “leoni da tastiera” che attraverso profili fake, amano offendere e denigrare altri utenti, sia su social che su altre piattaforme. In questo frangente, si consiglia sempre di segnalare gli stessi e, nei casi più gravi, rivolgersi alla Polizia Postale per identificare i soggetti. Tuttavia, il processo non è così semplice ed immediato. Con le regole di Netiquette, perlomeno si possono isolare gli individui sgradevoli, bloccando dunque i profili che non rispettano le norme di buona educazione.
Ecco perché è fondamentale diffondere in modo chiaro tutte le regole di Netiquette se disponi di un forum o blog personale o aziendale. In questo modo, i tuoi utenti saranno obbligati a comportarsi in modo adeguato sulla tua piattaforma e tu potrai intervenire ogni qualvolta un utente si comporta in modo inadeguato.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn