Sapere come scegliere la location per uno shooting fotografico è essenziale per la buona riuscita di un lavoro, a prescindere da ciò che si desidera pubblicizzare. Sia ben chiaro: per shooting non intendiamo solamente scatti di aspiranti modelle o influencer, ma bensì anche semplici foto pubblicitarie relative a prodotti e diversi servizi di un’azienda. Dal cibo all’arredo passando per prodotti del genere sportivo, un buono shooting consente di mettere in risalto le qualità di un bene da vendere, rendendolo più accattivante ad ogni possibile acquirente.
Ma come scegliere la location per uno shooting nel modo giusto? Scopriamolo insieme.
LEGGI ANCHE: Creare video promozionali: guida passo passo per principianti
Scegliere la location per shooting: esterni o interni?
La prima domanda da porsi per la scelta della location è: meglio un luogo esterno o interno? In entrambi i casi si parla di contesti con vantaggi e svantaggi. Un esterno, ad esempio, è ottimo per chi desidera un’illuminazione naturale e ad effetto. Al contempo, però, è un’opzione abbastanza “rognosa”, poiché dipende dalle condizioni climatiche (non sempre ottimali). Inoltre, vanno chieste diverse autorizzazioni per l’occupazione del suolo pubblico (se è tale). Di contro, un interno è senz’altro più comodo ma può risentirne di originalità. Insomma, tutto dipende da ciò che si vuole promuovere, per una scelta ottimale ed in linea con le proprie esigenze.
Scegliere la location per shooting: valuta budget e tema
Il budget è forse una delle prime cose a cui pensare e che consente di giocare molto sul tipo di shooting che si vuole realizzare. Va da sé che disporre di un cospicuo budget consente la produzione di shooting anche più elaborati ed originali. In relazione al budget, c’è anche il tema prescelto, che va costruito sulla base del prodotto da promuovere. Se, ad esempio, disponi di un ristorante e vuoi realizzare uno shooting dei tuoi piatti, il tema può essere una realizzazione di scatti legati ad una cucina tradizionale in una casa di campagna, o sofisticata, in una cucina attrezzata e professionale.
LEGGI ANCHE: Cos’è lo storytelling: storia e consigli di questa nuovissima tecnica comunicativa
Scegliere la location per shooting: se sei indeciso, scegli le stanze di posa
Se non sai cosa scegliere, l‘opzione giusta può essere la stanza di posa. Si tratta di vere e proprie stanze attrezzate ad hoc per la realizzazione di shooting senza pretese. Attenzione, quando diciamo “senza pretese” non intendiamo scatti poco impattanti o relativamente comuni. Parliamo, piuttosto, di scatti che non richiedono elementi particolari come paesaggi specifici, location precise e così via. Sono, dunque, stanze dove basta davvero poco per allestire set professionali, attraverso sempre un po’ di inventiva e il giusto team!