Quanto deve essere la frequenza di pubblicazione di un blog? Meglio scrivere tanti testi oppure pubblicare poco e di qualità? Partiamo dal presupposto che non esiste una regola predefinita che suggerisce quanto pubblicare settimanalmente in un portale. Tuttavia, possiamo definire in linea di massima cosa fanno i blogger più affermati e le due grandi scuole di pensiero dei content editor.
Eccole qui di seguito.
LEGGI ANCHE: Pubblicare un articolo su un blog: esistono davvero giorni e orari migliori oppure no?
Frequenza di pubblicazione di un blog: pubblicare molto appassiona
In molti pensano che pubblicare tanti articoli serva a creare coinvolgimento per l’utenza. Ciò è senz’altro vero, soprattutto se si tratta di blog acerbi e aperti da poco tempo. Un blog vuoto, infatti, è totalmente inutile, sia da un punto di vista di lettura che di posizionamento lato SEO. In questo frangente, pubblicare anche tre o quattro articoli a settimana può servire a riempire il blog, a farsi conoscere ad un ipotetico pubblico ed anche e soprattutto, ad appassionare i propri lettori che cominceranno a volerne sapere di più su di noi e la nostra impresa.
Frequenza di pubblicazione di un blog: pochi ma di qualità
La seconda scuola di pensiero vuole che pubblicare poco, aiuti i seguaci a creare un personalissimo appuntamento volto alla lettura dei nostri articoli. Della serie: si pubblica solo il lunedì ed i lettori cominciano ad attendere questo appuntamento con una cadenza settimanale. Ovviamente, pubblicare poco richiede delle accortezze in più. In questo frangente è necessario scrivere comunque articoli di qualità, corposi in lunghezza e soprattutto interessanti da un lato contenutistico. Questo sia per agevolare il posizionamento SEO (Google premia i testi lunghi e approfonditi, lo sappiamo) che il testo in senso stretto che risulta più accattivante e completo.
LEGGI ANCHE: Cos’è lo storytelling: storia e consigli di questa nuovissima tecnica comunicativa
Come capire quanto pubblicare nel proprio blog?
Semplicemente facendo tanti test. Ogni blog è a sé poiché diverso è il contenuto, “la penna” di chi scrive e soprattutto l’obiettivo che detiene. Per questa ragione non esistono regole auree, bensì semplici scuole di pensiero che si possono adottare o meno. Ecco perché ti consigliamo di mettere alla prova il tuo blog e decidere solo dopo ogni quanto pubblicare, sia sulla base dei tuoi contenuti che dell’interesse dei lettori che ti seguono.